IOLAVORO-H: PRESENTATA LA GARANZIA GIOVANI PER LE PERSONE CON DISABILITA’

“In un contesto socio economico  di crisi le persone disabili hanno ulteriore difficoltà  a inserirsi in un percorso lavorativo senza un accompagnamento specializzato” – ha dichiarato Giovanna Pentenero, assessore Istruzione, Lavoro e Formazione professionale durante l’incontro dedicato a IOLAVORO-H. “In questo senso la Regione Piemonte – ha proseguito l’assessore - approva il piano triennale per i disabili con uno stanziamento di circa 8 milioni di euro l'anno per progetti e possibilità. Quest'anno le persone in difficoltà avranno un'opportunità in più: a breve partirà infatti la  Garanzia Giovani H, dedicata  ai soggetti disabili, grazie alla quale riusciremo ad avviare progetti mirati e vicini alle diverse necessità.

Scarica il comunicato stampa

A IOLAVORO 120 AZIENDE, AGENZIE PER IL LAVORO, FRANCHISING, AGENZIE FORMATIVE E ISTITUTI TECNICI E PROFESSIONALI E 8MILA OPPORTUNITA’ D’IMPIEGO INAUGURATA OGGI LA JOB FAIR

Aperta oggi la diciottesima edizione della principale Job Fair italiana al Lingotto Fiere di Torino con 120 aziende, agenzie per il lavoro, franchisor, agenzie formative e istituti tecnici e professionali e oltre 8mila le opportunità di impiego offerte, a cui si aggiungono altre migliaia di proposte di lavoro in Francia e in Europa, attraverso la rete Eures. I settori presenti sono Ict e digital, automotive, turistico alberghiero, ristorazione, grande distribuzione e commercio, assicurazioni e finanza, edilizia, materie plastiche e vigilanza. A IOLAVORO si cercano, tra l’altro, 40 ingegneri, 50 tecnici informatici, 60 impiegati, 50 operai e tecnici industria, 419 figure commerciali e finanziarie, 659 figure nel campo della ristorazione e alberghiero, 1249 animatori e istruttori, 974 animatori di spettacolo, 3854 animatori e capo animatori.

Scarica il comunicato stampa

ALL’INAUGURAZIONE DELLA 18^ EDIZIONE DI IOLAVORO FIRMATO PROTOCOLLO D’INTESA COL SALONE DEL LIBRO PER L’OCCUPAZIONE GIOVANILE NELL’EDITORIA

All’inaugurazione di IOLAVORO, la principale Job Fair italiana, è stato siglato oggi un importante protocollo d’intesa con il Salone del Libro nell’ambito dell’occupazione giovanile nel settore dell’editoria. Alla presenza dell’assessore all'Istruzione, lavoro e formazione professionale della Regione Piemonte Giovanna Pentenero, l’accordo è stato firmato da Franco Chiaramonte, Direttore dell’agenzia Piemonte Lavoro, e da Rolando Picchioni, Presidente della Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura, inaugurando così la collaborazione fra IOLAVORO, nel programma di Garanzia Giovani, l’iniziativa europea per aiutare i giovani a entrare nel mondo del lavoro, e il Salone del Libro.

Scarica il comunicato stampa

IOLAVORO E NUOVA IMPRENDITORIALITA’ “STEPS PIEMONTE - PASSI VERSO L’IMPRENDITORIALITÀ” PROGRAMMA DI POTENZIAMENTO IMPRENDITORIALE

Agenzia Piemonte Lavoro e Fondazione Human+ hanno presentato oggi pomeriggio a IOLAVORO, nel corso del convegno “Nuova imprenditorialità: sostenere il talento per la creazione di nuove opportunità di lavoro”, la seconda edizione del programma di potenziamento imprenditoriale STEPS – Passi verso l’imprenditorialità

Scarica il comunicato stampa

TORNA IOLAVORO CON 120 AZIENDE, AGENZIE PER IL LAVORO, FRANCHISING, AGENZIE FORMATIVE E ISTITUTI TECNICI E PROFESSIONALI E 8MILA OPPORTUNITA’ D’IMPIEGO

Da mercoledì della prossima settimana ritorna per tre giorni la principale Job Fair italiana al Lingotto Fiere di Torino. Alla diciottesima edizione della manifestazione hanno aderito 120 aziende, agenzie per il lavoro, franchisor, agenzie formative e istituti tecnici e professionali. Sono oltre 8mila le opportunità di impiego offerte, a cui si aggiungono altre migliaia di proposte di lavoro in Francia e in Europa, attraverso la rete Eures. I settori presenti sono Ict e digital, automotive, turistico alberghiero, ristorazione, grande distribuzione e commercio, assicurazioni e finanza, edilizia, materie plastiche e vigilanza. La precedente edizione si è conclusa con oltre 15mila colloqui di lavoro, 1600 studenti delle scuole hanno visitato l’area dell’orientamento ai mestieri, e un candidato su quattro ha trovato un’occupazione grazie a IOLAVORO

Scarica il comunicato stampa

ECCO LA NEWSLETTER DI IOLAVORO

Scarica e leggi l'intera NEWSLETTER

IOLAVORO A CREVOLADOSSOLA: OLTRE 1.000 PRESENZE E 2.000 COLLOQUI DI LAVORO, ALLA MANIFESTAZIONE 27 AZIENDE, AGENZIE E ENTI DI FORMAZIONE

Oltre 1.000 persone in cerca di un’occupazione hanno partecipato a IOLAVORO a Crevoladossola, la manifestazione che si chiude oggi, dopo due giorni al Centro commerciale Ipercoop. Oltre 2.000 i colloqui di lavoro, 27 le aziende, agenzie per il lavoro e enti di formazione che hanno portato le loro offerte d’impiego insieme agli stand istituzionali di Garanzia Giovani Piemonte, del Centro per l'impiego della Provincia del Verbano Cusio Ossola, dei Servizi per l’impiego svizzeri, Rav dell’Alto Vallese, e del servizio Eures, 34 seminari, conferenze e laboratori che sono stati molto seguiti e affollati. Interesse e curiosità ha suscitato l’iniziativa di portare il format di IOLAVORO in un ambito nuovo come un centro commerciale, per offrire opportunità d’incontro tra imprese e persone in cerca di lavoro.

IOLAVORO NEL VCO - Comunicato Stampa

IOLAVORO a Crevoladossola: la manifestazione che offre occasioni di incontro fra imprese e persone in cerca di lavoro è iniziata oggi e proseguirà domani, presso il Centro Commerciale Ipercoop. Sono 27 le aziende, agenzie per il lavoro, enti di formazione che partecipano con le loro offerte di lavoro a cui si aggiungono con altre opportunità gli stand istituzionali di Garanzia Giovani Piemonte, il Centro per l'impiego della Provincia del Verbano Cusio Ossola e il Servizio Eures. Importante per il territorio il tema della cooperazione con la Svizzera che si realizza in questa realtà con la partecipazione dei Servizi per l’impiego svizzeri, Rav dell’Alto Vallese, che sono presenti in fiera con le loro proposte di lavoro e inoltre con la presenza di due agenzie per il lavoro svizzere.

Scarica il comunicato stampa

IOLAVORO NEL VCO - 27 E 28 NOVEMBRE A CREVOLADOSSOLA

Dopo Torino e Genova IOLAVORO si sposta nel Verbano Cusio Ossola: la manifestazione che offre occasioni di incontro fra imprese e persone in cerca di lavoro si terrà a Crevoladossola giovedì 27 e venerdì 28 novembre, presso il Centro Commerciale Ipercoop. Alla due giorni partecipano con le loro offerte di lavoro 26 aziende, agenzie per il lavoro, enti di formazione del territorio, a cui si aggiungono con altre opportunità gli stand istituzionali di Garanzia Giovani Piemonte, i Centri per l'impiego della Provincia di Verbania Cusio Ossola e il Servizio Eures. Sono previsti numerosi seminari per la ricerca attiva del lavoro, laboratori per conoscere le professioni del territorio e conferenze sulle tematiche del lavoro e della formazione.

Scarica il comunicato stampa

DIECIMILA PRESENZE, QUINDICIMILA COLLOQUI, CENTOCINQUANTA AZIENDE: SONO I NUMERI DI SUCCESSO DELLA DICIASSETTESIMA EDIZIONE DI IOLAVORO

Grande successo e interesse per la diciassettesima edizione di IOLAVORO che si è conclusa dopo tre giorni intensi di colloqui e incontri al Pala Alpitour di Torino. Diecimila i partecipanti tra persone in cerca d’impiego e studenti delle scuole piemontesi, centocinquanta le aziende di tutti i settori, le agenzie per il lavoro e gli enti di formazione, settanta workshop e seminari seguiti da più di mille persone, l’opportunità di partecipare a due eventi in contemporanea a Torino e alla Fiera di Genova, sono i dati che fanno di IOLAVORO la job fair più importante. 

Migliaia di studenti delle scuole medie hanno affollato gli stand dedicati all’orientamento formativo e professionale dei mestieri WorldSkills: cuoco, cameriere, pasticcere, grafico, meccanico d'auto, sarto, acconciatore, estetista e muratore. Una iniziativa che promuove una nuova formula per avvicinare i giovani alla conoscenza dei Mestieri.

Sempre più giovani esprimono interesse per opportunità di lavoro all’estero, come conferma l’affluenza agli stand degli undici paesi europei presenti.

Scarica il comunicato stampa