IOLAVORO: PRIMA EDIZIONE LOCALE A BRA IL 21 FEBBRAIO NELLA SEDE DI MOVICENTRO IN PIAZZA CADUTI DI NASSIRYA

IOLAVORO, la manifestazione che mette in contatto imprese e persone in cerca di lavoro e offre numerose opportunità per orientarsi e informarsi, presenta la prima edizione locale a Bra, giovedì 21 febbraio, presso Movicentro, in piazza Caduti di Nassirya, con orario dalle ore 9.00 alle 17.30.

L'evento è promosso dall'Assessorato all’Istruzione, Lavoro, Formazione professionale della Regione Piemonte grazie alle risorse del Fondo sociale europeo, e organizzato dalla Città di Bra con il coordinamento dell’Agenzia Piemonte Lavoro, in collaborazione con CNOS-FAP BRA, Unione Industriale di Cuneo, Associazione Italiana Imprenditori per l'economia di Cuneo, Ascom Bra, Coldiretti Bra, Confartigianato Bra, CNA Cuneo, Confcooperative Cuneo, Legacoop Cuneo, CGIL Cuneo, CISL Cuneo.

Alla manifestazione partecipano 37 tra aziende e agenzie per il lavoro con le loro offerte di impiego e formative. Per chi cerca lavoro l’iscrizione online sul sito web www.iolavoro.org consente di accedere a numerose opportunità: incontrare le aziende e consegnare il proprio curriculum secondo la formula elevator pitch (brevi presentazioni della durata complessiva di 30 minuti: 15 a disposizione dell'azienda, 15 del candidato). Possono assistere inoltre a workshop e seminari su temi come sostenere un colloquio di lavoro, scrivere un curriculum vitae efficace, ricevere informazioni per lavorare all’estero e suggerimenti per creare un’impresa con il programma regionale Mip-Mettersi in Proprio.

Scarica il comunicato

Scarica la cartolina

IOLAVORO: PRIMA EDIZIONE LOCALE AD ASTI. 12 FEBBRAIO RISERVATO ALL’ORIENTAMENTO DEGLI STUDENTI, 13 FEBBRAIO RISERVATO ALLE PERSONE IN CERCA DI LAVORO

IOLAVORO, presenta la prima edizione locale ad ASTI con due giornate dedicate alla formazione e al lavoro: martedì 12 febbraio riservato all’orientamento degli studenti per la scelta dei percorsi formativi post-diploma, e mercoledì 13 febbraio riservato alle persone in cerca di lavoro. L’appuntamento è presso il Polo Universitario Rita Levi Montalcini Uni Astiss di Asti, nella sede di piazzale Fabrizio De André, con orario dalle ore 9.30 alle 17.30.

L'evento, promosso dall'Assessorato all’Istruzione, Lavoro, Formazione professionale della Regione Piemonte grazie alle risorse del Fondo sociale europeo, è organizzato da Città di Asti con il coordinamento dell’Agenzia Piemonte Lavoro, in collaborazione con UNIASTISS Polo Universitario Rita Levi Montalcini, Camera di Commercio di Asti, Ufficio Scolastico Territoriale Asti-Alessandria.

Scarica il comunicato stampa

Scarica la cartolina

IOLAVORO A BIELLA, SUCCESSO DELLA PRIMA EDIZIONE LOCALE

Successo della prima edizione biellese di IOLAVORO, alla manifestazione dedicata al matching tra domanda e offerta di lavoro, che si è tenuta venerdì 23 novembre, hanno partecipato più di 600 persone in cerca di lavoro, 42 aziende e agenzie per il lavoro del territorio, i servizi pubblici per l’impiego e le istituzioni. L’edizione di IOLAVORO a Biella è un'iniziativa promossa dall'Assessorato all’Istruzione, Lavoro, Formazione professionale della Regione Piemonte e co-organizzata con WoooooW, realizzata da Agenzia Piemonte Lavoro in collaborazione con Città di Biella Assessorato alle Politiche Giovanili, Unione Industriale Biellese, Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, Camera di Commercio di Biella e Vercelli e CNA e con il patrocinio della Provincia di Biella.

Scarica il comunicato
Scarica la cartolina

IOLAVORO A CIRIE’ IL 30 NOVEMBRE SECONDA EDIZIONE CON NUMEROSE OPPORTUNITA’ DI IMPIEGO

Seconda edizione di IOLAVORO, la manifestazione che mette in contatto imprese e persone in cerca di lavoro e offre opportunità per orientarsi e informarsi, a Ciriè venerdì 30 novembre, presso la Tensostruttura Area Remmert, in via D'Oria, orario dalle ore 9.30 alle 17.00

L'evento è promosso dall'Assessorato all’Istruzione, Lavoro e Formazione professionale della Regione Piemonte, grazie alle risorse del Fondo Sociale Europeo, e organizzato dal Comune di Cirié con il coordinamento dell'Agenzia Piemonte Lavoro.

Alla manifestazione partecipano con le loro offerte di lavoro e formative 23 aziende e agenzie per il lavoro, gli stand dei servizi per l’impiego e delle istituzioni. Sono in programma workshop per la ricerca attiva di lavoro e seminari di approfondimento sui cambiamenti del mercato del lavoro e per trovare nuove soluzioni sulle competenze delle persone rispetto al lavoro futuro.

Per chi cerca lavoro l’iscrizione on line sul sito www.iolavoro.org consente di incontrare le aziende per sostenere un colloquio di lavoro, accedere ai sevizi pubblici per l’impiego e consultare le offerte di impiego locali e le opportunità offerte da Eures per l’estero, partecipare a incontri informativi per la creazione d’impresa e lavorare in proprio. Nello stand dei servizi pubblici per il lavoro inoltre è previsto il servizio “SOS CV”, gli operatori aiuteranno le persone a realizzare un curriculum vitae efficace. Presso lo stand della Regione Piemonte sono presenti i servizi di Obiettivo Orientamento Piemonte, il progetto a regia regionale che si propone di coordinare le diverse azioni di orientamento sul territorio, e l’offerta post diploma degli Istituti Tecnici Superiori.

Scarica il comunicato stampa

Scarica la cartolina

IOLAVORO RITORNA AD ALESSANDRIA IL 27 NOVEMBRE CON NUMEROSE OPPORTUNITÀ DI LAVORO

IOLAVORO fa tappa ad Alessandria martedì 27 novembre, presso il DiSIT dell’Università del Piemonte Orientale, in viale Teresa Michel 1, e presso l’Associazione Cultura e Sviluppo, in piazza Fabrizio De Andrè 76, quartiere Orti, dalle ore 10.00 alle 17.00. L’edizione di IOLAVORO ad Alessandria è un'iniziativa promossa dall'Assessorato all’Istruzione, Lavoro e Formazione professionale della Regione Piemonte, realizzata da Agenzia Piemonte Lavoro con il Comune di Alessandria e CulturAle ASM Costruire Insieme, in collaborazione con il Centro per l’Impiego di Alessandria, la Camera di Commercio di Alessandria, Confindustria Alessandria, l’Associazione Cultura e Sviluppo, l’Enaip Piemonte Servizi al Lavoro, il Consorzio Co.AL.A. e l’Università del Piemonte Orientale DISIT. 

Alla 3ª edizione locale della manifestazione partecipano 88 aziende e agenzie per il lavoro portando le loro offerte di lavoro, oltre ai servizi per il lavoro e alle istituzioni. Una adesione così elevata che ha richiesto il coinvolgimento di due sedi, DiSIT dell’Università Piemonte Orientale e l’Associazione Cultura e Sviluppo.  Inoltre l’edizione 2017 ha riscontrato un’ottima ricaduta occupazionale: il 45,5 % dei partecipanti ha avuto un’opportunità di lavoro e il 93 % dei contratti stipulati nel territorio alessandrino.

Scarica il comunicato stampa

IOLAVORO AD ACQUI TERME, PRIMA EDIZIONE IL 15 NOVEMBRE

Arriva ad Acqui Terme, giovedì 15 novembre presso il Centro Congressi, la 1a edizione territoriale di IOLAVORO, la più grande job-fair italiana. L’evento è organizzato dal Comune di Acqui Terme con il coordinamento di Agenzia Piemonte Lavoro, promosso dall’Assessorato Istruzione, Lavoro e Formazione professionale della Regione Piemonte con il finanziamento del
Fondo Sociale Europeo, in collaborazione con Agenzia di F.P. delle Colline Astigiane, APRO Formazione, C.f.p. Alberghiero Acqui Terme, Comune di Ovada, CONFAPI, EnAIP Acqui Terme, Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri, Impressioni Grafiche coop.

Alla manifestazione partecipano 30 aziende, 10 agenzie per il lavoro, 5 agenzie formative, 5 Università e 3 Istituti tecnici superiori, portando le loro offerte di lavoro e formative. Le imprese acquesi, ovadesi e del basso astigiano possono effettuare colloqui liberi
o presentare le loro offerte e ritirare i curriculum nelle sale dedicate all’elevator pitch.

Scarica il comunicato stampa

Scarica la locandina

IOLAVORO A CUNEO SECONDA EDIZIONE LOCALE APPUNTAMENTO VENERDI’ 9 NOVEMBRE PRESSO LO SPAZIO PING

Seconda edizione a Cuneo di IOLAVORO, la manifestazione che mette in contatto imprese e persone in cerca di lavoro e offre opportunità per orientarsi e informarsi, si tiene venerdì prossimo 9
novembre, nello spazio di “PING- Pensare in Granda”, in via Pascal 7, dalle ore 9.00 alle 17.00.

L'evento è organizzato dal Comune di Cuneo con il coordinamento dell’Agenzia Piemonte Lavoro, promosso dall'Assessorato all’Istruzione, Lavoro e Formazione professionale della Regione Piemonte con il finanziamento del Fondo Sociale Europeo, nell’ambito del salone dell’orientamento
“Wooooow!”, in collaborazione con Confindustria Cuneo, Camera di Commercio, Confcommercio, Confcooperative, Coldiretti, Confartigianato, Granda Lavoro, Enaip, AFP Azienda di formazione professionale, Scuola Edile e Scuole Tecniche San Carlo, Agenform.

Alla manifestazione partecipano con le loro offerte di lavoro e formative più di 20 aziende, 5 agenzie per il lavoro e 8 enti di formazione del territorio. Le aziende presentano le figure
professionali con la formula di “elevator pitch”. Partecipando alle presentazioni le persone interessate potranno incontrare le aziende e consegnare il curriculum vitae.

Scarica il comunicato stampa

IOLAVORO A TORINO, PIU’ DI 7.500 PRESENZE, 100 AZIENDE, MIGLIAIA DI COLLOQUI E PIU’ DI 100 SEMINARI

Questi sono i numeri della 22ma edizione di IOLAVORO, che si conclude a Torino dopo due intensi giorni. Alla job fair, organizzata da Agenzia Piemonte Lavoro in collaborazione con l’Assessorato Istruzione, Lavoro e Formazione professionale della Regione Piemonte e il finanziamento del Fondo Sociale Europeo, hanno partecipato più di 7.500 tra persone in cerca di impiego, scuole, agenzie formative, addetti ai servizi pubblici e selezionatori di aziende, 100 aziende e agenzie per il lavoro con 5.550 offerte di lavoro. Sono stati realizzati migliaia di colloqui di lavoro, più di 100 tra seminari, incontri e workshop dove sono stati approfonditi i temi, di grande attualità, dei servizi per il lavoro, del potenziamento e riorganizzazione dei centri per l’impiego e dell’alternanza scuola-lavoro.

Per il secondo anno consecutivo la manifestazione ha ospitato un’area dedicata alle scuole con una ventina di istituti scolastici piemontesi che hanno presentato le loro best practices e 7 Fondazioni ITS (Istituti tecnici superiori) che hanno illustrato i loro percorsi di formazione tecnica superiore. Inoltre hanno presentato le loro attività i servizi regionali dedicati alla creazione d’impresa e al lavoro autonomo, all’orientamento e alla certificazione delle competenze.

Scarica il comunicato stampa

IOLAVORO RITORNA A TORINO IL 24 E 25 OTTOBRE 5.550 POSTI DI LAVORO OFFERTI

IOLAVORO, la più grande job-fair italiana, ritorna mercoledì 24 e giovedì 25 ottobre, al Lingotto Fiere di Torino. La 22ma edizione è organizzata da Agenzia Piemonte Lavoro, in collaborazione con l’Assessorato all’Istruzione, Lavoro e Formazione professionale della Regione Piemonte e il finanziamento del Fondo Sociale Europeo. Sono 100 le aziende e le agenzie per il lavoro che partecipano con 5.550 offerte di lavoro nei settori Ict-digital, automotive, socio sanitario, elettronica, turistico alberghiero, tour operator, ristorazione, grande distribuzione e commercio, agroalimentare, tecnologico, bancario, assicurazioni, chimico, meccanico, materie plastiche, immobiliare e vigilanza. Per partecipare occorre iscriversi on line sul sito www.iolavoro.org. L’iscrizione consente di incontrare le aziende con la formula dei colloqui ad accesso libero e con l’elevator pitch, assistere a workshop, seminari ed eventi, incontrare gli enti di formazione e conoscere la loro offerta formativa, non solo proposte di lavoro dipendente ma anche servizi consulenziali e orientativi per la creazione d’impresa e il lavoro autonomo.

Scarica il comunicato stampa

Scarica il calendario degli incontri

IOLAVORO CHIERI BILANCIO

Quattrocento partecipanti tra persone in cerca di lavoro, studenti, selezionatori di aziende e operatori dei servizi pubblici, questo il bilancio dell’edizione chierese della Job Fair IOLAVORO, che si è tenuta giovedì scorso alla Cittadella del Volontariato di Chieri. La manifestazione è un’iniziativa promossa dall'Assessorato all’Istruzione, Lavoro e Formazione professionale della Regione Piemonte, realizzata da Agenzia Piemonte Lavoro con il Comune di Chieri e in collaborazione con il Centro per l’impiego di Chieri.
A IOLAVORO hanno partecipato con le loro offerte di impiego e formative 13 aziende e agenzie per il lavoro del territorio. Utilizzando la modalità Elevator pitch le aziende in cerca di personale hanno presentato le offerte di lavoro, partecipando alle presentazioni le persone in cerca di occupazione hanno incontrato le aziende e consegnato il curriculum vitae.

Inoltre si sono tenuti numerosi seminari sulla ricerca attiva del lavoro, i servizi pubblici per l’impiego hanno portato le offerte di lavoro in Italia e all’estero. Alla manifestazione erano presenti anche i servizi di IOLAVORO-H per offrire consulenza e supporto alle persone con disabilità e di S.O.S. Cv per la redazione del curriculum, a cura degli orientatori di Obiettivo Orientamento Piemonte e degli operatori del Centro per l’impiego di Chieri. Sul tema del lavoro autonomo e del sostegno alla creazione d’impresa, nel desk della Regione Piemonte erano presenti i servizi consulenziali e orientativi sul programma regionale Mip-Mettersi in Proprio e sul microcredito.