Sala Rossa

Mercato del lavoro: competenze e profili professionali più richiesti

A cura del Sistema regionale di Orientamento, interviene Catia Pernigotto di Sviluppo Lavoro Italia

Il mercato del lavoro è in continua evoluzione, le nuove tecnologie, dall’internet delle cose all’intelligenza artificiale, rendono ancora più veloci questi cambiamenti e ancora più incerti gli scenari futuri. Cambiano le competenze richieste che diventano sempre più integrate tra loro; per entrare e restare nel mercato del lavoro diventa fondamentale avere skill sia tecniche, sia umanistiche, sia personali. Quali sono le professioni più richieste? Quali le competenze più richieste? Quali modalità per acquisire quello che il mercato richiede? Cosa accadrà tra 5, 10, 15 anni? Alcune domande cui cercheremo di dare risposta durante questo seminario, con un particolare affondo sul settore industria agroalimentare.

10:00 - 11:00

SALA ROSSA – PALAGHIACCIO, TERZO PIANO

Presentazione del sistema ITS Academy Piemonte

A cura di Regione Piemonte e delle Fondazioni ITS

Presentazione dell’offerta formativa post diploma proposta dagli Istituti tecnici superiori piemontesi.

11:30 - 12:30

SALA ROSSA – PALAGHIACCIO, TERZO PIANO

Eures, lavorare in Europa

A cura di Agenzia Piemonte Lavoro servizio Eures – interviene da remoto l'EA Svedese T. Banna

Presentazione della Rete Eures- EURopean Employment Services e del portale europeo della mobilità professionale. Opportunità di lavoro nei 27 paesi dell'Unione Europea, oltre Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera. Focus sulle offerte per la Svezia.

12:30 - 13:00

SALA ROSSA – PALAGHIACCIO, TERZO PIANO

Storie di validazione, storie di persone

A cura di Teresa Valentino del servizio Certificazione delle competenze di Regione Piemonte

Regione Piemonte racconta le storie delle persone che, attraverso il servizio di certificazione delle competenze (IVC), hanno portato un cambiamento nella propria vita

13:30 - 14:30

SALA ROSSA – PALAGHIACCIO, TERZO PIANO

Dall’idea all’impresa: il programma Mip - Mettersi in proprio

Presentazione del servizio Mettersi in proprio da parte di Erica Giordano, referente Servizi trasversali Mip, a seguire la testimonianza di Federico Fossat dell’azienda Biscotti Dabon come impresa nata con il servizio Mip. In apertura i saluti istituzionali di Livio Boiero, dirigente del Settore politiche del lavoro. A concludere dibattito con il pubblico.

15:00 - 16:00

SALA ROSSA – PALAGHIACCIO, TERZO PIANO