Speciale Scuole

Alla 20° edizione di IOLAVORO potranno partecipare tutti gli istituti e gli enti formativi che intendono offrire questa opportunità ai propri studenti!

La partecipazione delle scolaresche è prevista in tutte e tre le giornate della manifestazione.

L'ingresso dedicato darà diritto alla partecipazione a:

  • conferenze
  • workshop e seminari di approfondimento
  • presentazioni aziendali nelle forma dell'elevator pitch

I docenti delle classi interessate alla partecipazione dovranno inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. allegando un file excel con i seguenti dati:

  • nome istituto/ente di formazione
  • nome insegnante accompagnatore
  • classe
  • numero partecipanti
  • elenco partecipanti (nome, cognome e codice fiscale)
  • giorno di interesse con indicazione della fascia oraria (mattino/ pomeriggio/ intera giornata)

La segreteria di IOLAVORO provvederà a confermarvi il giorno in cui potrete partecipare a IOLAVORO e a fornirvi i documenti di accesso.

Qualora gli studenti intendano partecipare a IOLAVORO per sostenere colloqui di lavoro, dovranno effettuare singolarmente l'iscrizione sul sito www.iolavoro.org, compilare il curriculum online e partecipare alle preselezioni.

IOLAVORO in Francia

Torna l'iniziativa che ti permette di partecipare al Forum Carrières Internationales di Lione.

I servizi pubblici per l'impiego francesi e italiani ti offrono nuove e ulteriori possibilità di lavoro.

Partecipa al Forum Carrières Internationales che si terrà presso l'Espace Tête d’Or di Lione il 15 marzo 2016!

Per l'occasione sarà previsto un servizio di trasporto gratuito con autobus da Torino a ​Lione​ con partenza ​la mattina di ​martedì 15 marzo​ presso Largo Marconi – Torino e rientro ​in serata.

Partecipando al salone potrai incontrare aziende francesi ​ che offrono opportunità​ lavorative in diversi settori.

SCOPRI LE AZIENDE E LE OFFERTE DI LAVORO

SCOPRI IL CALENDARIO DEGLI INCONTRI

SCOPRI IL CALENDARIO DELLE CONFERENZE

Per altri dettagli consulta anche la pagina web dell'evento al seguente link:
http://www.pole-emploi.fr/region/rhone-alpes//actualites/carrieres-internationales-lyon-@/region/rhone-alpes/article.jspz?id=188304

SEI IN POSSESSO DEI SEGUENTI REQUISITI

  • padronanza della lingua francese
  • minima esperienza professionale nei settori delle aziende partecipanti. L'elenco sarà pubblicato nelle prossime settimane.

SEI UN CITTADINO EXTRACOMUNITARIO

Puoi lavorare in Francia se titolare del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo, a tempo indeterminato (Direttiva europea 2003/109/CE dei Paesi terzi soggiornanti di lungo periodo). Il permesso ti consente di soggiornare per un periodo superiore a 90 giorni per motivi di lavoro nei Paesi europei che hanno recepito la direttiva. L'assunzione non è automatica, in quanto il datore di lavoro francese interessato ad assumere un cittadino extracomunitario dovrà comunque fare una richiesta specifica agli uffici competenti del lavoro e dimostrare la reale necessità di assunzione di quella determinata figura.

HAI MENO DI 18 ANNI

Potrai partecipare solo se accompagnato da un genitore e se hai 16 anni già compiuti e assolto l'obbligo scolastico (si intende per obbligo scolastico la frequenza di un percorso di studi di almeno 10 anni).

​1
INVIA

Invia una mail di conferma partecipazione
a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il ​10 marzo 2016!

2
​RICEVI

controlla la tua mail: riceverai i dettagli
sull'organizzazione della giornata

​3
STAMPA

Stampa la mail
e presentala il giorno della partenza

​RICORDATI!

  • porta con te più copie del tuo curriculum in lingua francese

  • la tua carta di identità o passaporto: è indispensabile

  • permesso di soggiorno se sei un cittadino extracomunitario
    Le aziende svolgono i colloqui in lingua francese per cui è necessario avere un pò di padronanza della lingua.​

Vuoi proporre i tuoi corsi di formazione?

Partecipa a IOLAVORO, potrai presentare i tuoi corsi di formazione con la formula dell'elevator pitch.
Scopri come partecipare

Cerchi personale?

Partecipa a IoLavoro!

Sono aperte le iscrizioni per la ventesima edizione di IoLavoro. Iscriviti entro il 26 febbraio. Scopri tutte le novità

Cerchi lavoro?

IoLavoro ritorna ad aprile!
Le iscrizioni verranno aperte il 1° marzo

IOLAVORO A PINEROLO: 2.000 PRESENZE IN DUE GIORNI DI FIERA

Con un buon risultato di partecipazione si è conclusa oggi la manifestazione IOLAVORO a Pinerolo: in due giorni 2.000 presenze, tra persone in cerca di lavoro, studenti delle scuole pinerolesi e delle agenzie formative, operatori dei servizi per il lavoro pubblici e privati e aziende. Sono state 33 le aziende e agenzie per il lavoro che hanno portato le loro offerte di impiego, insieme a quelle proposte dal Centro per l'impiego di Pinerolo e dalla rete Eures, 500 le figure professionali ricercate. Sono stati molto apprezzati e seguiti i workshop e le conferenze sulle tematiche del lavoro. Folla di giovani e grande interesse nell'area dedicata all'orientamento ai Mestieri targata WorldSkills, che è stata animata dalle agenzie formative locali e dedicata agli studenti delle scuole medie.

"Il salone IOLAVORO è ormai una realtà consolidata - ha dichiarato Gianna Pentenero, assessore Regionale Istruzione, lavoro e formazione - che, giunta quest'anno alla diciannovesima edizione, ha ampiamente dimostrato negli anni di essere uno strumento di grande efficacia per mettere in contatto le imprese con chi cerca lavoro. Da qui l'iniziativa di uscire dai confini di Torino e di replicare questa manifestazione in altre cittadine del Piemonte, per venire il più possibile incontro alle esigenze sia delle imprese sia dei giovani alla ricerca di un futuro lavorativo. I risultati delle tappe finora realizzate sono stati soddisfacenti e sono certa che anche l'appuntamento pinerolese non farà eccezione in questo senso".

IOLAVORO a Pinerolo è un'iniziativa che è stata promossa dall'Assessorato al Lavoro e Formazione professionale della Regione Piemonte, realizzata da Agenzia Piemonte Lavoro e Città di Pinerolo insieme al Centro per l'Impiego di Pinerolo, al CFIQ - Centro di Formazione Innovazione e Qualità e al Palared.

Pinerolo: 19-20 novembre

Il 19 e 20 novembre IOLAVORO ritorna a Pinerolo. Sono aperte le iscrizioni per le aziende.
Scopri di più

RSS Feed