Con SOS curriculum la consulenza è digitale

Per le persone in cerca di occupazione che hanno bisogno di supporto per l’iscrizione al portale web IOLAVORO e per la compilazione del proprio curriculum vitae è attivo SOS curriculum. Il servizio si svolge digitalmente grazie alle combinazione delle funzioni offerte dalla piattaforma IOLAVORO Virtual e dal virtual desk VIDE, lo sportello intelligente grazie al quale i cittadini possono prenotare un appuntamento ed effettuale una call via web con l’operatore.
I consulenti di Agenzia Piemonte Lavoro – Centri per l’impiego li guideranno nel percorso di iscrizione a IOLAVORO Digital Edition e a IOLAVORO Virtual. Gli esperti daranno inoltre suggerimenti su come creare, migliorare o aggiornare il curriculum, offrendo un servizio personalizzato. Prenotazione del servizio al link: https://iolavoro.vide.csi.it/appschedweb
Supporto tecnico in caso di problemi: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Agenzia Piemonte Lavoro è all’International Career & Employers’ Day

Agenzia Piemonte Lavoro partecipa all’International Career & Employers’ Day, evento nazionale di orientamento e di recruiting che si svolge online in concomitanza con la Settimana europea delle competenze professionali. L’iniziativa è finalizzata a favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro e fornire informazioni sulle attività della rete europea per i servizi pubblici per l’impiego. Alla manifestazione prendono parte importanti aziende, università e istituzioni formative nazionali e internazionali.


Appuntamento online il 10 e 11 novembre dalle 10.00 alle 18.00.

Questo il programma.

  • La prima giornata, dedicata a chi è in cerca di lavoro, ha l’obiettivo di informare sui servizi offerti dalla rete Eures, sui progetti europei di mobilità (YFEJ e Reactivate), sull’autoimprenditorialità e sui programmi per i giovani.
  • La seconda giornata, rivolta prevalentemente ai datori di lavoro, prevede focus sulle politiche del lavoro a livello europeo, nazionale e locale, sugli incentivi alle assunzioni in Italia, sui progetti europei di mobilità e sulla regolamentazione dei tirocini e dei contratti di lavoro.

Agenzia Piemonte Lavoro è presente con uno spazio virtuale dedicato, dove presenterà le job vacancy dei centri per l’impiego piemontesi. In queste stanze virtuali gli operatori di Agenzia Piemonte Lavoro saranno a disposizione dei candidati e delle aziende per fornire, con un servizio di live chat, informazioni e approfondimenti sui servizi offerti e sulle opportunità occupazionali del territorio regionale piemontese.

Saranno presenti anche gli Eures Adviser, figure specialistiche in grado di fornire indicazioni ad aziende alla ricerca di personale e persone in cerca di impiego e dare informazioni sui servizi Eures e sui progetti di mobilità europea.

Tra le iniziative in agenda anche il webinar “The future of work in Europe" sulle future opportunità di lavoro e crescita in Europa: curato da Eures, è condotto da Tommaso Del Tomba di Agenzia Piemonte Lavoro, Eures Assistant.

Scopri l’evento:
www.europeanjobdays.eu/en/events/international-career-employers-days

Visita lo spazio di Agenzia Piemonte Lavoro:
www.europeanjobdays.eu/en/company/agenzia-piemonte-lavoro-centri-limpiego

IOLAVORO DIGITAL EDITION

La più grande job fair italiana, in occasione della sua edizione autunnale, si rinnova e diventa completamente virtuale. Appuntamento on line il 2 e 3 dicembre 2020.

L'obiettivo resta quello di sempre: continuare a garantire ad aziende e candidati il più importante luogo di incontro tra domanda e offerta di lavoro, sfruttando tutte le potenzialità messe a disposizione dalla tecnologia.

Cerchi personale? Partecipa a IOLAVORO Digital Edition

Scarica il comunicato stampa

Lavora in Francia con Job’timise

Vorresti lavorare in Francia? Dal 1 al 15 ottobre 2020 si terrà "Job'timise en Maurienne 2020", il salone digitale dedicato al lavoro che consentirà agli utenti registrati di interagire con professionisti e aziende di reclutamento francesi. L’evento è organizzato da Pôle Emploi, l’agenzia nazionale francese incaricata di favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.
Nella sua edizione speciale 2020 della Semaine pour l'emploi, “Job’timise” permetterà di visualizzare l'elenco delle aziende presenti, vagliare le opportunità di lavoro e inviare la propria candidatura.
Le aziende procederanno poi a individuare i candidati idonei e invitarli a effettuare videocolloqui, sulla base di un calendario concordato.
Come partecipare?
Per partecipare a "Job'timise en Maurienne 2020" registrati al portale:
Accedi al seguente indirizzo: clicca qui;
Seleziona il salone virtuale di interesse (se non vedi Job’timise attendi qualche giorno: sarà presto disponibile);
Crea il tuo account.

Riceverai un codice di accesso all’indirizzo indicato in fase di iscrizione che ti consentirà di accedere al salone virtuale. Requisito necessario per la partecipazione è la conoscenza del francese e la redazione di un cv in lingua.

Per saperne di più: clicca qui

Per ulteriori informazioni scrivi a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

STAGE DI QUALITÀ: 24 STAGE di 6 mesi in aziende con sede operativa nel Biellese DESTINATARI giovani fino ai 30 anni con alta formazione

STAGE DI QUALITÀ

24 STAGE di 6 mesi in aziende con sede operativa nel Biellese DESTINATARI giovani fino ai 30 anni con alta formazione:

  • 16 Stage “Profili trasversali” (ambito amministrativo, commerciale, risorse umane, comunicazione/marketing...; educativo-sociale): destinati a laureandi o laureati in qualsiasi Ateneo e residenti in provincia di Biella oppure laureandi/laureati triennale presso l’università a Biella, anche non biellesi. I laureandi dovranno avere non più di due esami da sostenere e la tesi
  • 8 Stage “Profili emergenti”: destinati a laureati/laureandi in ambito tecnico-scientifico; per favorire l’individuazione di questi profili ricercati dalle aziende locali ma di difficile reperimento, la candidatura è aperta a giovani provenienti da tutta Italia.

RICONOSCIMENTO ECONOMICO

  • € 700 mensili
  • € 1.000 mensili esclusivamente per “Profili emergenti”, per distanza abitazione-sede di stage superiore ai 50 Km.

SCADENZA

La documentazione dovrà pervenire all’Informagiovani di Biella entro MARTEDI 29 SETTEMBRE 2020 via e-mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ESITI E AVVIO

La selezione verrà effettuata dalle aziende. L’avvio degli stage è previsto per novembre/dicembre

INFO

Le informazioni sul progetto, il dettaglio dei profili ricercati e le modalità per candidarsi sono pubblicate su https://www.informagiovanibiella.it/stagediqualita

CANALE TELEGRAM

Attivo il nuovo canale Telegram di IOLAVORO Virtual, il sistema online di incontro tra domanda e offerta di lavoro dell'Agenzia Piemonte Lavoro - Centri per l'impiego.

Cerchi lavoro? Iscriviti al canale IOLAVORO VIRTUAL (t.me/IOLAVOROVirtual), sarai sempre aggiornato sui nuovi annunci di lavoro e potrai inviare la tua candidatura semplicemente con un click!

IOLAVORO Agricoltura

 

UN’INIZIATIVA DI REGIONE PIEMONTE – ASSESSORATO ISTRUZIONE FORMAZIONE E LAVORO

ORGANIZZATA DALL’AGENZIA PIEMONTE LAVORO – CENTRI PER L’IMPIEGO


Le restrizioni alla mobilità delle persone dovute all’emergenza Covid19 stanno mettendo in crisi molti settori economici tra i quali quello agricolo.

La Regione Piemonte intende quindi sostenere il comparto agricolo piemontese con strumenti innovativi ed efficienti, offrendo un servizio qualificato di intermediazione tra domanda e offerta di lavoro attraverso l’Agenzia Piemonte Lavoro.

Avvalendosi dei propri Centri per l’impiego e del portale web di matching on line supporterà le aziende nella ricerca di candidati disponibili a svolgere attività stagionali urgenti, quali ad esempio la raccolta di fragole, asparagi e primizie, le operazioni di primavera nelle vigne e l'avvio delle colture estive, in un quadro di assoluta trasparenza e legalità.

Le imprese alla ricerca di manodopera potranno pertanto rivolgersi direttamente al Centro per l’impiego territorialmente competente oppure potranno iscriversi a questo portale web e pubblicare in autonomia le proprie vacancy: riceveranno così automaticamente le candidature delle persone in cerca d’impiego che si saranno registrate sul portale.

Anche gli Enti e intermediari autorizzati, accreditati ai servizi per il lavoro, possono operare in autonomia tramite questo portale web, caricando le offerte di lavoro e provvedendo a gestire direttamente il servizio di preselezione dei candidati per le proprie aziende clienti.

Alle offerte di lavoro possono candidarsi disoccupati, inoccupati e quanti intendono integrare il proprio reddito.

Chi percepisce l’indennità di disoccupazione Naspi o il Reddito di cittadinanza potrà mantenere il proprio status e non subirà decurtazione del trattamento economico nei limiti e nelle modalità previste dalla legge.

Tutti i servizi offerti sono completamente gratuiti sia per le aziende sia per le persone in cerca d’impiego.

1. Scarica il Comunicato stampa 2. Scarica i dati statistici 3. Scarica il materiale di comunicazione

 

MANIFESTAZIONI SOSPESE

A causa dell'emergenza sanitaria Covid-19 l'organizzazione delle manifestazioni locali targate IOLAVORO è stata sospesa. Continua invece senza interruzioni l'attività per favorire l'incontro tra domanda e offerta di lavoro con IOLAVORO Virtual. Scopri come funziona IOLAVORO Virtual!

RINVIO IOLAVORO ALBA

Si comunica che, in ottemperanza al Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri dell’ 8 marzo 2020, relativo alle misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019, tutti gli eventi e le manifestazioni previste sul territorio comunale sono sospesi fino al 3 aprile 2020. E’ pertanto da considerarsi rinviata, a data da destinarsi, l’iniziativa IO LAVORO prevista per il prossimo 27 marzo.

IOLAVORO RITORNA A ALBA

IOLAVORO, la manifestazione che mette in contatto imprese e persone in cerca di lavoro e offre numerose opportunità per orientarsi ed informarsi, ritorna a ALBA Venerdì 27 marzo 2020.

Vai alla pagina della manifestazione

RSS Feed