Highlights: rivivi i momenti più significativi della 19ma edizione di IOLAVORO
Guarda le foto degli highlights di queste tre giornate
21 ottobre 2015
22 ottobre 2015
23 ottobre 2015
21 ottobre 2015
22 ottobre 2015
23 ottobre 2015
10.000 PRESENZE, 4.000 OPPORTUNITA' D'IMPIEGO, 90 TRA AZIENDE, AGENZIE PER IL LAVORO E AGENZIE FORMATIVE PER LA PIU' IMPORTANTE JOB FAIR
IO LAVORO E WORLDSKILLS UN SUCCESSO CONFERMATO - 3 GIORNI DI SFIDE
APPASSIONANTI HANNO INCORONATO GLI UNDICI VINCITORI DEI CAMPIONATI DEI MESTIERI
IOLAVORO e WORLDSKILLS si chiudono con 10.000 partecipanti, tra persone in cerca d'impiego, studenti, competitor, expert e tutor di WorldSkills, personale delle aziende e dei servizi per il lavoro pubblici e privati. E' stata una intensa tre giorni dedicata al recruitment e all'orientamento al lavoro che ha visto fianco a fianco istituzioni, imprese, agenzie formative e mondo della scuola, con l'obiettivo unico di offrire tante e diverse opportunità d'impiego e di indirizzo ai partecipanti.
Continua a leggere il comunicato stampa completo
La diciannovesima edizione di IOLAVORO sta per cominciare.
Scarica la mappa
Sono disponibili online i calendari delle conferenze e dei workshop che si terranno durante la 19ª edizione di IOLAVORO.
Ricordiamo che l'ingresso ai workshop non prevede iscrizione ed è fino ad esaurimento posti
Visualizza il calendario dei workshop
Calendario conferenze:
- Consulta il calendario conferenze del 21 ottobre
- Consulta il calendario conferenze del 22 ottobre
- Consulta il calendario conferenze del 23 ottobre
Sono online le aziende partecipanti a IOLAVORO e le figure ricercate.
Alcune aziende effettuano la preselezione, invia la tua candidatura entro il 7 ottobre!
E' online la procedura di iscrizione per le scuole, scopri come partecipare
Sono aperte le iscrizioni per le aziende che intendono partecipare al Career Day a Genova dal 3-5 Novembre
IOLAVORO, la principale Job Fair d’Italia, torna dal 21 al 23 ottobre a Torino con la 19ª edizione presso il Lingotto Fiere. Da lunedì 28 settembre sono aperte le iscrizioni sul sito www.iolavoro.org per chi cerca un impiego e vuole candidarsi alle opportunità di lavoro delle aziende che hanno scelto la preselezione. E’ importante iscriversi on line anche per accedere agli altri servizi, aperti a tutti: incontrare le aziende con la formula dei colloqui ad accesso libero e con l’elevator pitch, assistere a workshop, seminari ed eventi, incontrare gli enti di formazione e conoscere la loro offerta formativa, consultare gli stand dei Servizi pubblici per il lavoro, iscriversi al programma Garanzia Giovani.
Nell’edizione di marzo hanno partecipato oltre 10mila persone, sono stati più di 15mila i colloqui di selezione e 16mila i curriculum raccolti. Il 25% dei candidati ha trovato un’occupazione grazie a IOLAVORO. Con l’obiettivo di favorire l’autoimprenditorialità IOLAVORO offre anche la possibilità di incontrare consulenti del settore e ottenere informazioni utili e consigli per sviluppare idee imprenditoriali.
Insieme alla Job far ritorna WorldSkills Piemonte, i Campionati dei mestieri. 96 giovani, studenti e apprendisti tra i 17 e 24 anni, si affronteranno per tre giorni in prove di abilità, per accedere e partecipare ai campionati nazionali a Bolzano validi per l’accesso ai campionati mondiali, e per arrivare a formare la squadra italiana ai campionati europei in Svezia. I mestieri in gara sono undici: acconciatore, cameriere, cuoco, estetista, grafico, meccanico, muratore, operatore socio sanitario, pasticcere, receptionist e sarto.
IOLAVORO, la principale Job Fair d’Italia, torna dal 21 al 23 ottobre a Torino con la 19ª edizione presso il Lingotto Fiere. Da lunedì 28 settembre sono aperte le iscrizioni sul sito www.iolavoro.org per chi cerca un impiego e vuole candidarsi alle opportunità di lavoro delle aziende che hanno scelto la preselezione. E’ importante iscriversi on line anche per accedere agli altri servizi, aperti a tutti: incontrare le aziende con la formula dei colloqui ad accesso libero e con l’elevator pitch, assistere a workshop, seminari ed eventi, incontrare gli enti di formazione e conoscere la loro offerta formativa, consultare gli stand dei Servizi pubblici per il lavoro, iscriversi al programma Garanzia Giovani.
Nell’edizione di marzo hanno partecipato oltre 10mila persone, sono stati più di 15mila i colloqui di selezione e 16mila i curriculum raccolti. Il 25% dei candidati ha trovato un’occupazione grazie a IOLAVORO.
Con l’obiettivo di favorire l’autoimprenditorialità IOLAVORO offre anche la possibilità di incontrare consulenti del settore e ottenere informazioni utili e consigli per sviluppare idee imprenditoriali.
Insieme alla Job far ritorna WorldSkills Piemonte, i Campionati dei mestieri. 96 giovani, studenti e apprendisti tra i 17 e 24 anni, si affronteranno per tre giorni in prove di abilità, per accedere e partecipare ai campionati nazionali a Bolzano validi per l’accesso ai campionati mondiali, e per arrivare a formare la squadra italiana ai campionati europei in Svezia. I mestieri in gara sono undici: acconciatore, cameriere, cuoco, estetista, grafico, meccanico, muratore, operatore socio sanitario, pasticcere, receptionist e sarto.
"Open Days" è un'iniziativa promossa dall'Assessorato al Lavoro, Formazione e Istruzione della Regione Piemonte, organizzata dall'Agenzia Piemonte Lavoro, il cui obiettivo principale è far conoscere ai giovani e alle imprese i servizi per il lavoro, per la promozione dell'occupazione, con particolare riferimento al "Piano regionale Garanzia Giovani".
Consulta le iniziative in programma, le offerte di lavoro e di formazione e scegli dove rivolgerti.
Scopri le aziende partecipanti e le figure professionali ricercate. Iscriviti online e stampa il tuo ticket da presentare all'ingresso!