IOLAVORO DIGITAL EDITION 2021: iscrizioni aperte per le aziende

L’appuntamento con la più grande job fair italiana, organizzata da Agenzia Piemonte Lavoro, è per il 12 e 13 maggio su piattaforma digitale.

Dopo il successo del 2020, la seconda edizione digitale di IOLAVORO torna a offrire il più importante spazio virtuale dedicato all’incontro fra domanda e offerta di lavoro e all’orientamento professionale. L’evento, organizzato da Agenzia Piemonte Lavoro, sarà articolato in due giornate: mercoledì 12 e giovedì 13 maggio, dalle ore 10.00 alle 18.00, sulla piattaforma www.iolavoro.org.

Le aziende che sono interessate a partecipare possono già registrarsi gratuitamente accedendo al portale. Per i candidati le iscrizioni si apriranno il 19 aprile.

Tema della 55a edizione è Skills digitali: come cambia il lavoro. Sull’argomento interverranno professionisti del mercato del lavoro, dell’istruzione e della formazione, esperti di transizione digitale, dirigenti e funzionari della Pubblica amministrazione, rappresentanti delle istituzioni. Non mancherà un fitto programma di webinar e workshop tematici sul mondo del lavoro e dell’orientamento professionale.

Confermato anche Orientamento ai mestieri WorldSkills, il tradizionale spazio dedicato all’orientamento formativo proposto dalle agenzie formative, dagli istituti tecnici e professionali e dagli istituti tecnici superiori piemontesi.

Leggi il comunicato stampa

Aperte le iscrizioni per i candidati

L’appuntamento con la più grande job fair italiana, organizzata da Agenzia Piemonte Lavoro, è per il 12 e 13 maggio su piattaforma digitale.

Dopo il successo del 2020, la seconda edizione digitale di IOLAVORO torna a offrire il più importante spazio virtuale dedicato all’incontro fra domanda e offerta di lavoro e all’orientamento professionale. L’evento, organizzato da Agenzia Piemonte Lavoro, sarà articolato in due giornate: mercoledì 12 e giovedì 13 maggio, dalle ore 10.00 alle 18.00, sulla piattaforma www.iolavoro.org.

I candidati in cerca di lavoro possono ora iscriversi gratuitamente accedendo al portale. Per partecipare all'evento e usufruire di tutti i servizi online è possibile registrarsi in qualsiasi momento. Per alcune posizioni lavorative, tuttavia, è prevista una preselezione da parte delle aziende: in questi casi sarà possibile inoltrare la candidatura fino al 30 aprile 2021.

Accedendo allo spazio virtuale sarà possibile consultare l’elenco delle aziende in cerca di personale, seguire le loro presentazioni in modo interattivo e intervenire su chat dedicate. I partecipanti avranno a disposizione una rassegna di centinaia di profili ricercati, potranno inviare candidature e sostenere colloqui in diretta live con i recruiter. Sarà inoltre possibile ricevere consulenza e accedere ai servizi offerti dagli enti che operano nel settore delle politiche attive del lavoro.

Tema della 55esima edizione è Skills digitali: come cambia il lavoro. Sull’argomento interverranno professionisti del mercato del lavoro, dell’istruzione e della formazione, esperti di transizione digitale, dirigenti e funzionari della Pubblica amministrazione, rappresentanti delle istituzioni. Non mancherà un fitto programma di webinar e workshop tematici sul mondo del lavoro e dell’orientamento professionale.

Per informazioni e iscrizioni.

I webinar di IOLAVORO sono online

La prima edizione di IOLAVORO Digital Edition, che si è svolta il 2 e 3 dicembre 2020, ha ospitato 130 webinar dedicati a tematiche legate al mondo del lavoro e dell’orientamento professionale. All’interno di dodici stanze virtuali attive in simultanea, ognuna con una regia dedicata che trasmetteva in full HD, quasi 300 relatori si sono alternati proponendo momenti di informazione e formazione. Oltre 7.000 spettatori hanno assistito accedendo dalla piattaforma digitale oppure in diretta live dai canali social, con la possibilità di interagire in live chat. 

Questo successo ha suggerito di rendere i webinar disponibili, gratuitamente, anche a evento concluso e ora i video sono consultabili on demand.
Clicca qui per vederli.

In cinquemila alla prima edizione digitale di IOLAVORO

In cinquemila alla prima edizione digitale di IOLAVORO

È stata realizzata tutta online, con una significativa riduzione dell’impatto ambientale e dei costi.
Proposta la figura del facilitatore digitale per i servizi di Agenzia Piemonte Lavoro. Prossimo appuntamento: primavera 2021.
IOLAVORO Digital Edition è un evento annuale del POR FSE Regione Piemonte.

Torino, 4 dicembre 2020

Al debutto nella sua prima edizione online, IOLAVORO Digital Edition è stata un grande successo. Lo testimoniano i numeri della due giorni dedicata al mondo del lavoro e della formazione, che si è svolta il 2 e 3 dicembre 2020 sulla piattaforma www.iolavoro.org.

I partecipanti sono stati 5.043, con 1.510 videocolloqui effettuati per quasi 5.000 posizioni lavorative aperte. Fra gli annunci che hanno ottenuto più candidature quelli dedicati alla ricerca di personale per la grande distribuzione, per il settore informatico, addetti amministrativi e contabili, operatori di call center. Molto apprezzato il servizio SOS curriculum: 130 i profili creati o ottimizzati con l’aiuto degli operatori dei Centri per l’impiego piemontesi.

IOLAVORO Digital Edition è stata anche un momento di informazione e formazione: 130 i webinar proposti su tematiche legate al mondo del lavoro e dell’orientamento professionale, tenuti da 290 relatori del settore, fra cui anche esperti della rete EURES da Francia, Germania, Malta, Norvegia, Svezia e Svizzera. Oltre 7.000 persone hanno deciso di partecipare: 4.000 si sono collegate direttamente dalla piattaforma e 3.000 hanno scelto di seguire gli appuntamenti trasmessi in diretta live su Facebook. Tra i webinar più seguiti la presentazione dell’evento e gli approfondimenti dedicati alla compilazione del curriculum, alla green economy, al futuro della moda e, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, quello sulla transizione fra scuola e lavoro per gli studenti con disabilità e quello sullo smart working. Tutti i contenuti saranno resi disponibili on demand sul sito www.iolavoro.org.

Frequentatissimo anche lo spazio Orientamento ai mestieri WorldSkills, visitato da oltre 1.500 studenti e 100 docenti e formatori che si sono collegati per conoscere le realtà piemontesi del mondo della formazione e dell’istruzione professionale che aderiscono all’organizzazione internazionale WorldSkills.

Grande la visibilità dell’evento anche sui social network: sono state oltre 75.000 le persone coinvolte nel corso dell’evento.

L'appuntamento alla prossima edizione di IOLAVORO è per la primavera 2021.

INFO
www.iolavoro.org
www.agenziapiemontelavoro.it
www.worldskillspiemonte.it

Scarica il comunicato stampa

Con SOS curriculum la consulenza è digitale

Per le persone in cerca di occupazione che hanno bisogno di supporto per l’iscrizione al portale web IOLAVORO e per la compilazione del proprio curriculum vitae è attivo SOS curriculum. Il servizio si svolge digitalmente grazie alle combinazione delle funzioni offerte dalla piattaforma IOLAVORO Virtual e dal virtual desk VIDE, lo sportello intelligente grazie al quale i cittadini possono prenotare un appuntamento ed effettuale una call via web con l’operatore.
I consulenti di Agenzia Piemonte Lavoro – Centri per l’impiego li guideranno nel percorso di iscrizione a IOLAVORO Digital Edition e a IOLAVORO Virtual. Gli esperti daranno inoltre suggerimenti su come creare, migliorare o aggiornare il curriculum, offrendo un servizio personalizzato. Prenotazione del servizio al link: https://iolavoro.vide.csi.it/appschedweb
Supporto tecnico in caso di problemi: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Agenzia Piemonte Lavoro è all’International Career & Employers’ Day

Agenzia Piemonte Lavoro partecipa all’International Career & Employers’ Day, evento nazionale di orientamento e di recruiting che si svolge online in concomitanza con la Settimana europea delle competenze professionali. L’iniziativa è finalizzata a favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro e fornire informazioni sulle attività della rete europea per i servizi pubblici per l’impiego. Alla manifestazione prendono parte importanti aziende, università e istituzioni formative nazionali e internazionali.


Appuntamento online il 10 e 11 novembre dalle 10.00 alle 18.00.

Questo il programma.

  • La prima giornata, dedicata a chi è in cerca di lavoro, ha l’obiettivo di informare sui servizi offerti dalla rete Eures, sui progetti europei di mobilità (YFEJ e Reactivate), sull’autoimprenditorialità e sui programmi per i giovani.
  • La seconda giornata, rivolta prevalentemente ai datori di lavoro, prevede focus sulle politiche del lavoro a livello europeo, nazionale e locale, sugli incentivi alle assunzioni in Italia, sui progetti europei di mobilità e sulla regolamentazione dei tirocini e dei contratti di lavoro.

Agenzia Piemonte Lavoro è presente con uno spazio virtuale dedicato, dove presenterà le job vacancy dei centri per l’impiego piemontesi. In queste stanze virtuali gli operatori di Agenzia Piemonte Lavoro saranno a disposizione dei candidati e delle aziende per fornire, con un servizio di live chat, informazioni e approfondimenti sui servizi offerti e sulle opportunità occupazionali del territorio regionale piemontese.

Saranno presenti anche gli Eures Adviser, figure specialistiche in grado di fornire indicazioni ad aziende alla ricerca di personale e persone in cerca di impiego e dare informazioni sui servizi Eures e sui progetti di mobilità europea.

Tra le iniziative in agenda anche il webinar “The future of work in Europe" sulle future opportunità di lavoro e crescita in Europa: curato da Eures, è condotto da Tommaso Del Tomba di Agenzia Piemonte Lavoro, Eures Assistant.

Scopri l’evento:
www.europeanjobdays.eu/en/events/international-career-employers-days

Visita lo spazio di Agenzia Piemonte Lavoro:
www.europeanjobdays.eu/en/company/agenzia-piemonte-lavoro-centri-limpiego

IOLAVORO DIGITAL EDITION

La più grande job fair italiana, in occasione della sua edizione autunnale, si rinnova e diventa completamente virtuale. Appuntamento on line il 2 e 3 dicembre 2020.

L'obiettivo resta quello di sempre: continuare a garantire ad aziende e candidati il più importante luogo di incontro tra domanda e offerta di lavoro, sfruttando tutte le potenzialità messe a disposizione dalla tecnologia.

Cerchi personale? Partecipa a IOLAVORO Digital Edition

Scarica il comunicato stampa

Lavora in Francia con Job’timise

Vorresti lavorare in Francia? Dal 1 al 15 ottobre 2020 si terrà "Job'timise en Maurienne 2020", il salone digitale dedicato al lavoro che consentirà agli utenti registrati di interagire con professionisti e aziende di reclutamento francesi. L’evento è organizzato da Pôle Emploi, l’agenzia nazionale francese incaricata di favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.
Nella sua edizione speciale 2020 della Semaine pour l'emploi, “Job’timise” permetterà di visualizzare l'elenco delle aziende presenti, vagliare le opportunità di lavoro e inviare la propria candidatura.
Le aziende procederanno poi a individuare i candidati idonei e invitarli a effettuare videocolloqui, sulla base di un calendario concordato.
Come partecipare?
Per partecipare a "Job'timise en Maurienne 2020" registrati al portale:
Accedi al seguente indirizzo: clicca qui;
Seleziona il salone virtuale di interesse (se non vedi Job’timise attendi qualche giorno: sarà presto disponibile);
Crea il tuo account.

Riceverai un codice di accesso all’indirizzo indicato in fase di iscrizione che ti consentirà di accedere al salone virtuale. Requisito necessario per la partecipazione è la conoscenza del francese e la redazione di un cv in lingua.

Per saperne di più: clicca qui

Per ulteriori informazioni scrivi a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

STAGE DI QUALITÀ: 24 STAGE di 6 mesi in aziende con sede operativa nel Biellese DESTINATARI giovani fino ai 30 anni con alta formazione

STAGE DI QUALITÀ

24 STAGE di 6 mesi in aziende con sede operativa nel Biellese DESTINATARI giovani fino ai 30 anni con alta formazione:

  • 16 Stage “Profili trasversali” (ambito amministrativo, commerciale, risorse umane, comunicazione/marketing...; educativo-sociale): destinati a laureandi o laureati in qualsiasi Ateneo e residenti in provincia di Biella oppure laureandi/laureati triennale presso l’università a Biella, anche non biellesi. I laureandi dovranno avere non più di due esami da sostenere e la tesi
  • 8 Stage “Profili emergenti”: destinati a laureati/laureandi in ambito tecnico-scientifico; per favorire l’individuazione di questi profili ricercati dalle aziende locali ma di difficile reperimento, la candidatura è aperta a giovani provenienti da tutta Italia.

RICONOSCIMENTO ECONOMICO

  • € 700 mensili
  • € 1.000 mensili esclusivamente per “Profili emergenti”, per distanza abitazione-sede di stage superiore ai 50 Km.

SCADENZA

La documentazione dovrà pervenire all’Informagiovani di Biella entro MARTEDI 29 SETTEMBRE 2020 via e-mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ESITI E AVVIO

La selezione verrà effettuata dalle aziende. L’avvio degli stage è previsto per novembre/dicembre

INFO

Le informazioni sul progetto, il dettaglio dei profili ricercati e le modalità per candidarsi sono pubblicate su https://www.informagiovanibiella.it/stagediqualita

CANALE TELEGRAM

Attivo il nuovo canale Telegram di IOLAVORO Virtual, il sistema online di incontro tra domanda e offerta di lavoro dell'Agenzia Piemonte Lavoro - Centri per l'impiego.

Cerchi lavoro? Iscriviti al canale IOLAVORO VIRTUAL (t.me/IOLAVOROVirtual), sarai sempre aggiornato sui nuovi annunci di lavoro e potrai inviare la tua candidatura semplicemente con un click!

RSS Feed