Al Pala Alpitour orientamento ai mestieri WorldSkills

Dopo i campionati nazionali WorldSkills Italy a Bolzano e i campionati europei EuroSkills a Lille che si stanno disputando proprio in questi giorni e che vedono protagonisti i vincitori della selezione piemontese tenutasi a Torino dal 9 all’11 aprile, WorldSkills Piemonte continua e conferma il suo impegno nella promozione dell'orientamento formativo e professionale ai mestieri WorldSkills in occasione  della 17ma edizione di IOLAVORO, la più grande job fair italiana.

Durante la manifestazione si offrirà infatti l'opportunità agli Istituti scolastici e alle Agenzie formative della Regione Piemonte di presentare la propria offerta formativa attraverso dimostrazioni pratiche che saranno organizzate sulla base di un format innovativo simile alle competizioni regionali che si sono tenute a Torino dal 9 all'11 aprile 2014.

Scorpi i dettagli dell'iniziativa 

Aziende, aperte le iscrizioni alla 17esima edizione

Ultimi giorni per iscriversi alla 17esima edizione di Iolavoro: la più grande jobfair italiana apre alle aziende di tutti i settori.

Iscriviti all'evento in programma al Pala Alpitour di Torino (ex Isozaki) il 5, 6 e 7 Novembre 2014. Clicca sull'immagine per iscriverti, hai tempo fino al 3 ottobre. 

 

WorldSkills Italy e Europe: scopri come seguirli in diretta

È la settimana delle competizioni nazionali ed europee dei WorldSkills. Tutte le informazioni in tempo reale sulla pagina nostra pagina Facebook: partecipa, condividi e sostieni i giovani piemontesi in gara!

I campionati nazionali si terranno a Fiera Bolzano (2-4 Ottobre 2014) e vedranno la partecipazione dei vincitori della selezione piemontese tenutasi a Torino dal 9 all'11 aprile: Francesca Fabiani (cameriere), Dalila Salonia (pasticcere), Enrico Dutto (pasticcere), Francesco Vietti (cuoco), Andrea Grammatico (meccanico), Francesco Perciante (grafico). Visita la pagina Facebook riservata alla competizione nazionale.

Dal 2 al 4 Ottobre prossimi si terranno a Lille i campionati europei dei mestieri. Centinaia di talenti competeranno in più di 40 mestieri dando vita a una tre giorni dedicata all'incontro e alla promozione del mondo della formazione di qualità e del lavoro. A rappresentare il Piemonte nel Team Italy: Dionisie Blosenco (cameriere), Pietro Beanato (cuoco), Simone Ciulla (meccanico). Visita la pagina facebook riservata alla competizione europea.

IOLAVORO ritorna a novembre 2014

IOLAVORO ritorna a Torino il 5-6 e 7 novembre 2014 presso il Palasport Olimpico Isozaki. Nella prossima edizione importanti novità! IOLAVORO apre alle aziende provenienti da tutti i settori!

Inaugurato lo Youth Corner GGP

Da giovedì 03 luglio, è aperto lo Youth Corner GGP, un punto servizi dove i ragazzi possono registrarsi, ricevere informazioni su Garanzia Giovani Piemonte e attivare la Pyou Card, la carta giovani della Regione Piemonte.
Lo sportello si trova presso la sede dell'Agenzia Piemonte Lavoro, in via Belfiore 23/C a Torino, e rispetta i seguenti orari:

  • Dal lunedì al giovedi, dalle 10.00 alle 13.00, e dalle 15.00 alle 17.00
  • Il venerdì dalle 10.00 alle 13.00

Scarica comunicato stampa
Scarica le slide della presentazione

 

WorldSkills Italy ed EuroSkills: i prossimi appuntamenti

Per la prima volta quest'anno la Regione Piemonte parteciperà ai Campionati Nazionali ed Europei dei Mestieri.

Dal 2 al 4 Ottobre tornano i due appuntamenti firmati WorldSkills per promuovere la mission dell'associazione: mestieri e professionalità a confronto per migliorare e incoraggiare la scelta dei percorsi formativi nei diversi Paesi.

Ritorna il Premio IOLAVORO Talent, dedicato ai professionisti di eccellenza che hanno intrapreso una carriera di successo grazie alla partecipazione a IOLAVORO!

Il premio IOLAVORO Talent è un riconoscimento professionale dedicato ai giovani che grazie alla partecipazione alla manifestazione hanno intrapreso o sviluppato una carriera di successo, che non significa "diventare famosi" ma "esprimere il proprio talento realizzandosi".

IOLAVORO nel Canavese 6 e 7 giugno

 

Con la collaborazione degli organizzatori di IOLAVORO, la Confindustria Canavese con i Centri per l’Impiego di Ivrea, Chivasso, Ciriè e Cuorgnè, il 6 e 7 giugno, presso il Salone Polifunzionale Alladium, potrai incontrare aziende, approfondire percorsi di accompagnamento per la ricerca di un nuovo impiego, partecipare a seminari e workshop sul lavoro e tanto altro ancora.
IOLAVORO nel Canavese è organizzata nell’ambito del progetto straordinario Garanzia Giovani Piemonte rivolto ai giovani trai 15 e i 29 anni.

iol canavese 

IOLAVORO nel CANAVESE

SALONE POLIFUNZIONALE ALLADIUM

Strada per Bairo, Agliè Canavese

Una manifestazione dedicata ai giovani, ma non solo! 

Due giorni di eventi e iniziative per il canavese

Orari venerdi 10-17 /sabato 9.30-16.30

 

PER I LAVORATORI

Se sei alla ricerca di un lavoro potrai iscriverti online, consultare l’elenco delle figure ricercate e potrai presentarti per sostenere il tuo colloquio.

Il salone è aperto a tutti!

Scopri le aziende partecipanti!

Visita l'area istituzionale!

Partecipa agli incontri in calendario!

Partecipa alle presentazioni in modalità "Elevator Pitch". Le aziende presenteranno le figure ricercate e al termine raccoglieranno i curricula!

Iscriviti online e stampa il tuo ticket di ingresso!

 

 

per informazioni

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

tel: 0118614832

 

GARANZIA GIOVANI AL SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO A TORINO - INFOPOINT INFORMATIVO AL BOOKSTOCK VILLAGE PER ISCRIVERSI AL PORTALE

Un punto informativo dedicato al progetto straordinario della Regione Piemonte, rivolto ai giovani tra i 15 e i 29 anni non compiuti, Garanzia Giovani, è presente al Salone internazionale del Libro a Torino, nell’area dedicata ai ragazzi Bookstock Village, al Lingotto Fiere, padiglione 5, dall’8 al 12 maggio.

All’InfoPoint Garanzia Giovani i ragazzi che cercano lavoro e hanno smesso di studiare hanno la possibilità di registrarsi al portale www.garanziagiovanipiemonte.it, e con l’iscrizione al sito web: ricevere entro quattro mesi proposte di lavoro in Piemonte, in Italia e all’estero, oppure proposte di tirocinio, di formazione finalizzata all’occupazione, e inoltre inviti a partecipare a iniziative di orientamento sulla domanda delle imprese e le opportunità di lavoro, servizi informativi sulle opportunità nel campo del volontariato, della cooperazione e del servizio civile, servizi informativi per conoscere l’offerta formativa post diploma e post laurea al fine di specializzarsi, servizi orientativi e di sostegno al rientro in percorsi d’istruzione e formazione finalizzati al conseguimento di qualifiche professionali e diplomi di livello secondario o titoli universitari, e servizi informativi finalizzati alla creazione di impresa. Possono anche utilizzare il programma per l’orientamento alle professioni S.OR.PRENDO.

Presso l’InfoPoint possono ritirare anche la carta regionale giovani "Pyou card", la carta per la mobilità dei giovani che consente di accedere ai nuovi servizi, e accumulare punti premio per corsi di formazione gratuiti, corsi di lingua e abbonamenti a trasporti e musei. Con Garanzia Giovani Piemonte si possono avere anche incentivi per la mobilità dei giovani in Italia e all’estero: ai ragazzi è offerta l’opportunità di rimborso delle spese di viaggio per sostenere un colloquio di lavoro. Con i servizi del portale è disponibile inoltre l’App di IOLAVORO, dove è possibile visualizzare offerte e informazioni sul progetto.

Garanzia Giovani Piemonte è promosso dalla Regione PiemonteAssessorato al Lavoro e Formazione professionale, realizzato dall’Agenzia Piemonte Lavoro e finanziato dal Fondo Sociale Europeo.

Tutto quello che vorreste sapere sul mercato del lavoro e non avete mai chiesto(o non vi hanno mai detto)

Salone Libro Torino Conferenza 10 maggio ore 14.30

La guerra del lavoro è scoppiata ed è arrivata a casa nostra. Precariato, disoccupazione, licenziamenti: nessuno può sentirsi al sicuro. Eppure è ancora possibile fare progetti e costruire insieme nuovi percorsi per una buona e dignitosa occupazione. Perché il lavoro resta un diritto e un’opportunità, anche per giovani, donne, over 50. Ma come fare?

Sabato 10 maggio, ore 14:30, Sala 500 - Salone del Libro Torino
Una conferenza a cura di BURSalone del Libro e IOLAVORO
Walter Passerini e Ignazio Marino rispondono alle vostre domande in occasione della pubblicazione de "La Guerra del Lavoro" (Rizzoli Bur).

Walter Passerini è editorialista della Stampa, dove cura le pagine del lunedì di Tuttolavoro. Ha realizzato gli inserti Lavoro e Formazione dei principali quotidiani italiani (Corriere Lavoro al Corriere della Sera - Job 24 al Sole 24 Ore - Io Lavoro a Italia Oggi).
Ignazio Marino è giornalista di Italia Oggi e segue da anni i temi del lavoro e delle professioni

RSS Feed