IOLAVORO AD ALESSANDRIA: OLTRE 2.000 PARTECIPANTI IN DUE GIORNI DI COLLOQUI DI LAVORO E WORKSHOP

Si conclude con la partecipazione di oltre 2.000 persone IOLAVORO ad Alessandria, un risultato importante per la due giorni per il lavoro che ha visto la partecipazione di 59 aziende e agenzie per il lavoro con le loro offerte di lavoro, insieme ai servizi pubblici per il lavoro. Molta partecipazione di pubblico ai laboratori e agli incontri informativi sulla ricerca attiva di lavoro e al corner dedicato alla realizzazione di video curriculum.

"IOLAVORO è un'iniziativa di successo - dichiara Gianna Pentenero, assessore Regionale all'Istruzione, Lavoro e Formazione professionale - in grado a ogni edizione di raccogliere un numero crescente di partecipanti. La peculiarità di questa manifestazione è l'opportunità di coniugare in un unico spazio domanda ed offerta mettendo in contatto aziende e persone che cercano lavoro. Dopo il successo dell'edizione torinese, questo evento è rivolto a giovani e adulti del territorio e permetterà di orientarsi nel mondo aziendale e di conoscere i profili ricercati. Tra i numerosi incontri vorrei segnalare "Allenarsi per il futuro", progetto organizzato da Bosch Italia dedicato ai ragazzi delle scuole superiori. Iniziative del genere sono estremamente importanti per creare un raccordo fra il mondo della scuola e il panorama lavorativo odierno, consentendo ai ragazzi di orientarsi nelle future scelte professionali grazie a esperienze dirette e testimonianze di esperti del settore. Anche questa edizione ha meritato successo così da garantire un numero maggiore di opportunità a chi cerca lavoro e a coloro che si affacciano per la prima volta in questo mondo".

"L'ampiezza della partecipazione delle aziende – Maria Rita Rossa, sindaco di Alessandria, ha affermato – è un segno molto positivo e in contro tendenza rispetto alla situazione economica locale. Siamo certi che da questa due giorni prenderanno il via opportunità concrete di lavoro e relazioni e contatti che saranno utili ai nostri concittadini in cerca di impiego".

"IOLAVORO si è rilevata utile e importante per diversi motivi - dichiara Mauro Cattaneo, assessore alle politiche attive del lavoro Città di Alessandria. Innanzi tutto ha fornito a migliaia di alessandrini una serie di opportunità e servizi difficilmente fruibili in uno spazio e un tempo così ristretto. Inoltre ha creato molte occasioni di relazioni che dimostrano la vitalità del territorio e del tessuto sociale".

"Il grande accesso dei giovani – dichiara Vittoria Oneto, assessore alle Politiche Giovanili – dimostra che la strada tracciata dalle politiche giovanili sul sostegno alla ricerca attiva al lavoro è quella giusta, e la manifestazione ha permesso ai giovani che faticano ad entrare in contatto con le aziende di incontrarle in un contesto vitale e pieno di speranza per la progettazione del loro futuro".
Giovanni Frera, presidente ASM Costruire insieme ha affermato "L'azienda attraverso il servizio Informagiovani di Alessandria, che da anni lavora sulle politiche del lavoro si è sperimentato per la prima volta sotto la guida di Agenzia Piemonte Lavoro nella realizzazione di un evento di questa portata. Il servizio prosegue la sua attività di laboratorio di ricerca attiva per il lavoro con i giovani con il metodo di marketing utilizzato con le aziende durante la fiera".

Tra gli incontri per i giovani si è tenuta l'iniziativa riservata agli studenti delle prime tre classi superiori "Allenarsi per il futuro" organizzata dalla Fondazione Bosch, un progetto che propone iniziative mirate ad orientare i giovani al loro futuro professionale e alle scuole e agli istituti una formazione pratica, oltre che teorica, con lo scopo di "allenare" i ragazzi al mondo del lavoro.
Anche l'edizione di Alessandria ha proposto IOLAVORO-H, l'area per le persone con disabilità dove reperire informazioni, fare colloqui di lavoro, incontrare consulenti specializzati nelle tecnologie che sostengono e avvantaggiano l'inserimento lavorativo sia dal punto di vista della persona sia dell'impresa.
L'edizione di IOLAVORO ad Alessandria è un'iniziativa del progetto Garanzia Giovani Piemonte, promossa dall'Assessorato Istruzione, Lavoro e Formazione professionale della Regione Piemonte, realizzata da Agenzia Piemonte Lavoro in collaborazione con Comune di Alessandria, Informagiovani dell'Azienda Speciale "Costruire Insieme", Provincia di Alessandria, Confindustria Alessandria, Rete Eures, Casa di Quartiere Alessandria Borgo Rovereto, Il Piccolo, AlessandriaNews e il LAB121.

 

IOLAVORO in trasferta a Vercelli. Oltre mille partecipanti in due giorni di colloqui di lavoro e workshop

Si conclude IOLAVORO a Vercelli dopo due giorni di colloqui di lavoro e di opportunità formative. Oltre 1.000 partecipanti hanno incontrato 44 aziende, agenzie per il lavoro ed enti di formazione alla ricerca di 256 figure professionali, hanno assistito a 23 incontri e workshop dedicati alle opportunità di lavoro.

Molto interesse hanno suscitato le iniziative targate WorldSkills Piemonte dedicate all'orientamento ai Mestieri per promuovere l'eccellenza formativa piemontese. Affollati di giovani gli stand per informarsi sui percorsi formativi con laboratori dedicati a estetica, acconciatura, elettricista, grafico, pizzaiolo, barista, freestyle, ciclista e allestimento ponteggio a cura delle Agenzie formative Formater, Coverfop, Ente Scuola per l'industria, Edilizia e Affini del Vercellese e della Valsesia.

Garanzia Giovani Piemonte ha preso parte con un punto informativo e l'organizzazione di numerosi eventi e testimonianze sulle tematiche per i giovani. L'edizione di IOLAVORO a Vercelli è un'iniziativa del progetto Garanzia Giovani Piemonte, promossa dall'Assessorato Istruzione, Lavoro e Formazione professionale della Regione Piemonte, realizzata da Agenzia Piemonte Lavoro in collaborazione con la Camera di Commercio di Vercelli, la Consulta dell'Imprenditorialità Giovanile, il Centro per l'impiego della Provincia di Vercelli, Servizio Eures, Cgil, Cisl e Uil e Inps, le Associazioni di categoria, i Maestri del Lavoro, Federmanager.

In contemporanea si è svolta anche la terza edizione di "Orientarsi", manifestazione dedicata all'orientamento per l'Università del Piemonte Orientale e città Studi.

"Il Salone IOLAVORO si è affermato negli ultimi anni come esperienza di successo - dichiara l'assessore all'Istruzione, Lavoro e Formazione professionale, Gianna Pentenero - abbiamo ritenuto che fosse utile e stimolante riproporlo nei territori della nostra Regione. Per questo siamo molto soddisfatti di poter proporre questa nuova edizione a Vercelli. In un contesto di cauto ottimismo sulla ripresa economica del nostro Paese e del Piemonte, iniziative come queste rappresentano un'esperienza felice di politica pubblica che mira a mettere in contatto chi è alla ricerca di un'occupazione con le imprese che richiedono manodopera specializzata. L'obiettivo, anche in questa edizione, è che i giovani trovino reali occasioni per avvicinarsi al mondo del lavoro avendo a disposizione un panorama importante di aziende e centri di formazione. E' importante per noi avvicinare scuola e mondo del lavoro per valorizzare quel sistema duale che vede nell'alternanza scuola-lavoro e nell'apprendistato le sue forme più consuete e che può considerarsi un mezzo per la sfida alla disoccupazione giovanile".
"La Regione Piemonte ha scelto di puntare sull'innovazione dei servizi al Lavoro – spiega Franco Chiaramonte, direttore Agenzia Piemonte Lavoro - per rispondere meglio alla domanda di un mercato del lavoro che sta cambiando in modo sempre più veloce, IOLAVORO è un modello di intervento per avvicinare domanda e offerta, e rafforzare l'efficacia dei servizi sul territorio".

Scarica QUI il comunicato stampa

 

IOLAVORO ad Alessandria

IOLAVORO ti aspetta il 10 e 11 giugno ad Alessandria. A partire dal 13 maggio potrai visualizzare le aziende partecipanti ed iscriverti online. Alcune aziende effettueranno la preselezione, invia la tua candidatura entro il 27 maggio.

IOLAVORO Vercelli

IOLAVORO, la manifestazione che mette in contatto imprese e persone in cerca di lavoro e offre numerose opportunità per orientarsi ed informarsi, approda giovedì 14 e venerdì 15 maggio 2015 a Vercelli. Alla due giorni partecipano con le loro offerte di lavoro e formative importanti aziende, agenzie per il lavoro ed enti di formazione del territorio.

A IOLAVORO 9mila presenze, oltre 15mila colloqui, 120 tra aziende, agenzie per il lavoro, franchising, agenzie formative e istituti tecnici 8mila opportunita’ d’impiego offerte in tre giorni di intenso recruiting

Chiude oggi IOLAVORO, una intensa tre giorni che ha visto insieme istituzioni, imprese, agenzie formative, mondo della scuola con l’obiettivo di offrire le migliori opportunità a chi è in cerca d’impiego. 9mila partecipanti hanno sostenuto oltre 15mila colloqui di lavoro, hanno assistito a un centinaio tra workshop, seminari, conferenze su tematiche del lavoro e della formazione, hanno incontrato e dialogato con 120 tra aziende, agenzie per il lavoro, franchisor, agenzie formative e istituti tecnici e professionali e hanno avuto la possibilità di approfondire la conoscenza delle misure e dei percorsi di autoimprenditorialità per la creazione della propria impresa.

Ecco la mappa di IOLAVORO!

Consultala attentamente per programmare al meglio la tua partecipazione.

Scarica la MAPPA

Online il calendario dei workshop e seminari di IOLAVORO!

Potrai ottenere informazioni legate alla ricerca attiva del lavoro, su come compilare in modo corretto ed efficace il curriculum vitae e sostenere un colloquio di lavoro con successo, come accedere ad alcune delle iniziative proposte dalla Comunità Europea per migliorare la tua ricerca di lavoro, e molto altro ancora.

Per partecipare ai Workshop potrai rivolgerti direttamente alla reception dedicata per avere informazioni sugli orari e i posti disponibili.Scopri tutte le aziende partecipanti

Visualizza il calendario dei workshop e seminari

RSS Feed