Il programma definitivo delle iniziative targate IOLAVORO per l'anno 2017 è in fase di definizione.
A breve pubblicheremo le informazioni relative all'edizione torinese e agli eventi che saranno organizzati in altri territori piemontesi.
Il programma definitivo delle iniziative targate IOLAVORO per l'anno 2017 è in fase di definizione.
A breve pubblicheremo le informazioni relative all'edizione torinese e agli eventi che saranno organizzati in altri territori piemontesi.
La manifestazione si svolgerà da Lunedì 14 Novembre a Mercoledì 16 Novembre 2016 dalle ore 9:00 alle ore 18:30 presso il Centro Congressi di Genova, negli storici Magazzini del Cotone nel Porto Antico
Cerchi personale? Iscriviti entro il 7 novembre QUI
Cerchi lavoro? Le iscrizioni verranno aperte il 17 ottobre 2016 QUI
La più grande job fair italiana ritornerà presto! Nell'attesa rivivi i momenti più importanti della ventesima edizione.
Lingotto Fiere-Bookstock Village
Padiglione 5 Sala IOLAVORO
12-16 maggio
Il prossimo appuntamento per IOLAVORO è al Salone Internazionale del Libro di Torino. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra IOLAVORO e Fondazione per il Libro: l’obiettivo è creare all’interno del Salone una sede stabile di incontro, legata ai temi del Lavoro e della Formazione.
Dal 12 al 16 maggio durante il Salone internazionale del libro al Bookstock Village sarà allestito uno spazio dedicato ai servizi per l’impiego e per la formazione piemontesi, organizzato da Agenzia Piemonte Lavoro in collaborazione con i Centri per l’Impiego piemontesi e il supporto tecnico di Italia Lavoro. In questa area si terranno le conferenze con la partecipazione di scrittori, esperti e operatori del mondo del lavoro e della formazione. Questi sono i titoli dei principali appuntamenti: Lavorare o collaborare, Innovazione tecnologica e evoluzione delle professioni, Allenarsi per il futuro, Può il romanzo raccontare ancora il lavoro, Innovare i servizi per il lavoro, Le tecnologie digitali ci stanno rubando il lavoro? Fisica sociale come si propagano le buone idee, Città dei Mestieri: un gioco di carte per le professioni. Il programma completo con le informazioni e gli orari sarà pubblicato sui siti www.iolavoro.org e www.salonelibro.it
Inoltre nello spazio IOLAVORO l’Agenzia Piemonte Lavoro e i Centri per l’Impiego garantiranno l’erogazione di alcuni servizi: orientamento al lavoro con informazioni sulle offerte di impiego, revisione del curriculum vitae, servizi e progetti per lavorare in Europa (Eures e YFEJ) e orientamento ai mestieri WorldSkills.
La collaborazione con la Fondazione prevede anche l’assistenza a un progetto di alternanza scuola lavoro per la digitalizzazione dell’archivio della Fondazione per il Libro. Inoltre il mese scorso durante la 20° edizione della Job fair IOLAVORO la Fondazione del libro ha effettuato una ricerca di personale per le esigenze dell’attuale Salone.
Sono aperte le iscrizioni Visitatore/Ospite alla ventesima edizione di IOLAVORO.
Spazio all'Employers Day, la giornata dedicata in tutta Europa al consolidamento della collaborazione tra imprese e servizi pubblici per l'impiego.
Il 7 aprile l' Employers Day in Piemonte coinciderà con IOLAVORO!
Hai 60 secondi per raccontare "tre buoni motivi" per cui dovrebbero scegliere proprio te! Sei interessato a una di queste due aziende ?
Alcune aziende effettueranno la preselezione, invia la tua candidatura entro il 21 marzo
Alla 20° edizione di IOLAVORO potranno partecipare tutti gli istituti e gli enti formativi che intendono offrire questa opportunità ai propri studenti!
La partecipazione delle scolaresche è prevista in tutte e tre le giornate della manifestazione.
L'ingresso dedicato darà diritto alla partecipazione a:
I docenti delle classi interessate alla partecipazione dovranno inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. allegando un file excel con i seguenti dati:
La segreteria di IOLAVORO provvederà a confermarvi il giorno in cui potrete partecipare a IOLAVORO e a fornirvi i documenti di accesso.
Qualora gli studenti intendano partecipare a IOLAVORO per sostenere colloqui di lavoro, dovranno effettuare singolarmente l'iscrizione sul sito www.iolavoro.org, compilare il curriculum online e partecipare alle preselezioni.
I servizi pubblici per l'impiego francesi e italiani ti offrono nuove e ulteriori possibilità di lavoro.
Partecipa al Forum Carrières Internationales che si terrà presso l'Espace Tête d’Or di Lione il 15 marzo 2016!
Per l'occasione sarà previsto un servizio di trasporto gratuito con autobus da Torino a Lione con partenza la mattina di martedì 15 marzo presso Largo Marconi – Torino e rientro in serata.
Partecipando al salone potrai incontrare aziende francesi che offrono opportunità lavorative in diversi settori.
SCOPRI LE AZIENDE E LE OFFERTE DI LAVORO
SCOPRI IL CALENDARIO DEGLI INCONTRI
SCOPRI IL CALENDARIO DELLE CONFERENZE
Per altri dettagli consulta anche la pagina web dell'evento al seguente link:
http://www.pole-emploi.fr/region/rhone-alpes//actualites/carrieres-internationales-lyon-@/region/rhone-alpes/article.jspz?id=188304
Puoi lavorare in Francia se titolare del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo, a tempo indeterminato (Direttiva europea 2003/109/CE dei Paesi terzi soggiornanti di lungo periodo). Il permesso ti consente di soggiornare per un periodo superiore a 90 giorni per motivi di lavoro nei Paesi europei che hanno recepito la direttiva. L'assunzione non è automatica, in quanto il datore di lavoro francese interessato ad assumere un cittadino extracomunitario dovrà comunque fare una richiesta specifica agli uffici competenti del lavoro e dimostrare la reale necessità di assunzione di quella determinata figura.
Potrai partecipare solo se accompagnato da un genitore e se hai 16 anni già compiuti e assolto l'obbligo scolastico (si intende per obbligo scolastico la frequenza di un percorso di studi di almeno 10 anni).
Invia una mail di conferma partecipazione
a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 10 marzo 2016!
controlla la tua mail: riceverai i dettagli
sull'organizzazione della giornata
Stampa la mail
e presentala il giorno della partenza
porta con te più copie del tuo curriculum in lingua francese
la tua carta di identità o passaporto: è indispensabile
permesso di soggiorno se sei un cittadino extracomunitario
Le aziende svolgono i colloqui in lingua francese per cui è necessario avere un pò di padronanza della lingua.