PROGRAMMA WORKSHOP
SALA 1
Ore 10:00
I servizi della Camera di Commercio per l'autoimprenditorialità e l'orientamento al lavoro e alle professioni. A cura di Laura Marello e Barbara Barazza CAMERA DI COMMERCIO DI TORINO.
Ore 11:00
Come mi presento? A cura di Riccardo Strano CENTRO PER L'IMPIEGO DI CHIERI
Ore 12:00
Obiettivo Orientamento Piemonte: un servizio aperto ai giovani fino ai 22 anni. A cura di Annamaria Fasano CIOFS - FP PIEMONTE – (Workshop riservato alle scuole. Le scuole interessate dovranno far pervenire la loro adesione, entro il 01/12/2017, all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - la capienza della sala è di circa 20 posti).
Ore 12:30
La diffusione della robotica e gli sviluppi dell’intelligenza artificiale modificano le professioni nel torinese. A cura di Massimo Tamiatti AGENZIA PIEMONTE LAVORO - (Workshop riservato alle scuole.Le scuole interessate dovranno far pervenire la loro adesione, entro il 01/12/2017, all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - la capienza della sala è di circa 20 posti)
Ore 14:00
Obiettivo Orientamento Piemonte: un servizio aperto ai giovani fino ai 22 anni. A cura di Annamaria Fasano CIOFS-FP PIEMONTE.
Ore 15:00
Anch' IOLAVORO: disabilità e servizi del territorio. A cura di Riccardo Strano CENTRO PER L'IMPIEGO DI CHIERI – Simona Mangolini ENGIM PIEMONTE – Galluzzo Eleonora SYNERGIE ITALIA SPA – Maria Dalla Mariga CSSAC.
Ore 16:00
Agricoltura sociale : l'innovazione in agricoltura. A cura di Stefania Fumagalli COLDIRETTI TORINO.
SALA 2
Ore 10:00
Le professioni del verde. A cura di Claudio Lupano ENGIM PIEMONTE.
Ore 11:00
La ricerca attiva del lavoro. A cura di Stefano Cirelli SYNERGIE ITALIA SPA.
Ore 12:00
Futuro domotico: prospettive ed innovazioni nei mestieri dell'impiantistica elettrica. A cura di Michele Matullo FORTE CHANCE PIEMONTE. (Workshop riservato alle scuole. Le scuole interessate dovranno far pervenire la loro adesione, entro il 01/12/2017, all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - la capienza della sala è di circa 20 posti)
Ore 14:00
Un'opportunità di lavoro: mettersi in proprio. I servizi pubblici di sostegno alla creazione d'impresa e al lavoro autonomo. A cura di Tessa Zaramella CITTA' METROPOLITANA DI TORINO PROGRAMMA MIP – METTERSI IN PROPRIO.
Ore 15:00
Parto da me, sviluppo del personal branding. A cura di Ramona Grandis MANPOWER SRL.