Area Istituzionale 1 - IST 01

AGENZIA PIEMONTE LAVORO - CENTRI PER L’IMPIEGO

I servizi disponibili all’interno dell’area Agenzia Piemonte Lavoro Centri per l’Impiego:

Offerte di lavoro
Presso il desk potrai scoprire le opportunità lavorative e occupazionali presenti in Piemonte e candidarti alle offerte più in linea con il tuo profilo. Gli operatori dei Centri per l’impiego della Regione Piemonte saranno presenti per fornirti il loro supporto.

Tirocini e apprendistato
Un punto informativo in merito a richieste su possibili inserimenti nel mercato del lavoro attraverso lo strumento del tirocinio o l’utilizzo del contratto di apprendistato.

Oltre a fornire informazioni su cosa sia il tirocinio e cosa sia l’apprendistato, e quali servizi in merito Agenzia Piemonte Lavoro possa offrire, attraverso il pc presente in postazione, sarà possibile visionare sul sito IOLAVORO le offerte di tirocinio presenti e illustrare il funzionamento del Portale regionale Info Apprendistato.

Servizi per le imprese e Alte professionalità
Il servizio Alte Professionalità opera in APL in sinergia con i 30 CPI regionali piemontesi.  Presso il desk sarà possibile avere informazioni sulle ricerche di personale attualmente in corso e indicazioni sulle corrette modalità per candidarsi all'offerta di interesse. Presso il desk sarà possibile inoltre ricevere informazioni anche in materia di sgravi contributivi e incentivi.

Collocamento mirato
Informazioni sul servizio di preselezione per l'inserimento lavorativo ai sensi della Legge 68/1999 e sulle offerte di lavoro attive.

Inclusione e Chiamata pubblica:

Presso il desk sarà possibile ricevere:

  • informazioni sull'accesso al mondo del lavoro per cittadini non comunitari;
  • prima informazione sulla possibilità del riconoscimento dei titoli di studio acquisiti all'estero
  • informazioni per le assistenti familiari e le famiglie sui servizi offerti dal centro per l'impiego nell'ambito del lavoro di cura e indicazioni contrattuali.

E inoltre, in collaborazione con la Rete regionale contro le discriminazioni in Piemonte verranno fornite informazioni sui punti informativi e sui servizi dedicati sul territorio all’Antidiscriminazione.

Per le aziende interessate presso il desk sarà possibile ricevere informazioni sull'assunzione di cittadini non comunitari e sulla compilazione della COB nelle parti riferite ai cittadini non comunitari. Informazioni sullo strumento del tirocinio per cittadini stranieri residenti in Paesi non comunitari (DGR 30/2015)

Sostegno alla ricerca attiva per il lavoro:

Hai bisogno di individuare e costruire il tuo progetto professionale? Vuoi conoscere gli strumenti che possano supportarti nella ricerca di lavoro? Partendo da ciò che sai fare sai quali sbocchi professionali potresti avere? Presso il desk Sostegno alla ricerca attiva per il lavoro potrai conoscere i servizi al lavoro del territorio che fanno per te e che rispondono a queste e a tante altre domande sul tuo percorso professionale.
ACT YOUR JOB - CERCHI LAVORO FATTI TROVARE!
Stai cercando lavoro e ti piacerebbe ricevere un supporto? Vorresti condividere esperienze formative e attività con persone che hanno le tue stesse esigenze? Vorresti apprendere delle tecniche innovative e interattive per incrementare la tua ricerca di lavoro?
Act Your Job è il progetto che fa per te!
Puoi chiedere informazioni qui!

IOLAVORO Accessibile  

Durante la manifestazione sarà possibile ricevere supporto e accompagnamento individuale dei candidati con disabilità presso gli stand delle aziende che offrono opportunità lavorative dedicate alle categorie protette. Inoltre verrà garantita assistenza ai candidati sordomuti nel sostenere i colloqui presso gli stand grazie al servizio di Collocamento Mirato di Agenzia Piemonte Lavoro e alla presenza degli interpreti LIS specializzati.

SOS CURRICULUM

Presso lo spazio SOS Curriculum verrà fornito un servizio  di consulenza e supporto per la redazione e revisione del curriculum vitae.

Informazioni utili per creare il tuo curriculum o se nei ha già uno, su come valorizzare le tue esperienze migliorando l’organizzazione dei contenuti. Potrai cosi affrontare al meglio il tuo colloquio di lavoro.

REGIONE PIEMONTE

A IOLAVORO potrai conoscere i servizi che la Regione Piemonte offre. Saranno infatti presenti il servizio MIP Mettersi in proprio per l’autoimprenditorialità, il servizio OOP Obiettivo Orientamento Piemonte per l’orientamento dei giovani tra i 12 e i 22 anni e il servizio Certificazioni per le Competenze.

SISTEMA ITS ACADEMY -  REGIONE PIEMONTE

Formano tecnici altamente specializzati in settori strategici per lo sviluppo economico come agroalimentare, mobilità sostenibile, meccatronica/aerospazio, Ict , tessile abbigliamento moda, biotecnologie, energia ecosostenibile, turismo e attività culturali: protagonisti della XXIII^ edizione di IO LAVORO saranno gli Istituti Tecnici Superiori della Regione Piemonte, da tempo impegnata nella realizzazione e promozione di vere e proprie accademie tecniche di percorsi di alta specializzazione tecnologica.
Un modello ormai consolidato contro la dispersione scolastica e la disoccupazione giovanile, capace di offrire, agli studenti in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado, percorsi di formazione/lavoro paralleli a quelli accademici, e riconosciuti a livello nazionale ed europeo. Con performance occupazionali,  a 12 mesi dal conseguimento del titolo, pari al 80% all'84%

Nella kermesse torinese dedicata al lavoro saranno presenti le seguenti fondazioni:

ITS per la Mobilità Sostenibile Aerospazio/Meccatronica del Piemonte
ITS TAM - Tessile Abbigliamento Moda
ITS Agroalimentare per il Piemonte
ITS ICT Piemonte
ITS Biotecnologie Piemonte
ITS Turismo e Attività Culturali Piemonte
ITS Energia Piemonte
Le 7 Fondazioni presenteranno nel dettaglio le figure professionali che nascono dai propri percorsi, dopo 1800/2000 ore di formazione, in stretto legame con il mondo produttivo e le aziende. Si tratta di profili professionali, in piena sintonia con le “vocazioni” altamente richiesti dal tessuto produttivo nazionale e piemontese.
Al centro di tutti i progetti la collaborazione con il mondo delle imprese, che forniscono almeno il 50% della docenza.
Ecco il nuovo paradigma che coinvolge formazione non accademica ed imprenditori impegnati in prima persona nel collaborare a strutturare le competenze da divulgare agli allievi degli ITS. TUTTE LE INFORMAZIONI SU WWW.ITSPIEMONTE.IT

MIP – METTERSI IN PROPRIO

Mip – Mettersi in proprio è il sistema regionale di accompagnamento alla creazione di impresa e al lavoro autonomo in Piemonte che supporta gli aspiranti imprenditori a valutare la fattibilità della propria idea e a creare il loro Business Plan.

Il Programma– finanziato dal Fondo Sociale Europeo 2014-2020 nell’ambito dei Percorsi di sostegno alla creazione d’impresa e al lavoro autonomo – nasce per promuovere lo spirito imprenditoriale in tutto il territorio regionale, attraverso servizi di accompagnamento dedicati proprio a chi vuole mettersi in proprio.

OBIETTIVO ORIENTAMENTO PIEMONTE

Il Sistema Regionale di Orientamento mette a disposizione di tutti i cittadini servizi, opportunità e risorse per trovare risposte ai bisogni orientativi. Attraverso un supporto mirato allo sviluppo delle competenze per la gestione della carriera, aiuta le persone a scegliere consapevolmente i percorsi più adatti nei vari cicli di studio e formazione e nelle prime fasi delle esperienze professionali. Il sistema offre risorse e supporto metodologico operativo a insegnanti e operatori del mondo della scuola e della formazione, per metterli in condizione di fornire una risposta coerente ai bisogni rilevati, in integrazione con tutte le occasioni di orientamento del territorio.

 

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

Il servizio di individuazione, validazione e certificazione delle competenze è un nuovo strumento reso disponibile dalla Regione Piemonte che consente di dare valore alle esperienze lavorative e di vita, rendendole leggibili attraverso un attestato pubblico di validazione delle competenze, spendibile per inserirsi nel mondo del lavoro o in un corso di formazione con crediti formativi. Il servizio è ora attivo su tutto il territorio regionale ed erogato da 58 enti presso 166 sedi.

Vieni a scoprirlo ai nostri desk!

Area Istituzionale 2 - IST 02

CITTA' DI TORINO - INFORMALAVORO – INFORMAGIOVANI - CENTRO LAVORO

La Città di Torino fornirà informazioni sui servizi al lavoro messi a disposizione dalla Città di Torino. Presso il desk Informalavoro sarà possibile ricevere orientamento e supporto nella ricerca del lavoro per tutte le persone in cerca di occupazione; orientamento ai corsi di formazione professionale e la presentazione del nuovo portale di Informalavoro - Città di Torino - Regione Piemonte - www.informalavorotorinopiemonte.it  online da settembre, con informazioni e opportunità presenti su tutto il territorio regionale.

Il Centro Informagiovani di Torino rivolgendosi ai giovani tra i 14 e i 35 anni proporrà i seguenti servizi: consulenza sulla ricerca attiva del lavoro, suggerimenti per redazione e aggiornamento cv, consulenze individuali specifiche sulla ricerca del lavoro e sulle opportunità offerte dal progetto.

Il servizio Centro Lavoro è il servizio che si rivolge  alle persone in cerca di occupazione e alle imprese torinesi. Durante la manifestazione fornirà un servizio di accoglienza e informazioni su quali strumenti utilizzare per migliorare la ricerca autonoma di lavoro e come superare al meglio un colloquio di lavoro.

 

INPS DIREZIONE REGIONALE DEL PIEMONTE

L’Inps sarà presente a Io lavoro con servizi informativi dedicati al mondo del lavoro, dipendente e autonomo. I nostri funzionari saranno a dedicati a fornire informazioni sulle prestazioni di sostegno al reddito connesse a Diminuzione orario di lavoro in costanza di rapporto di lavoro, Sospensione o Cessazione di attività lavorativa, servizi di informazione per chi deve accedere al mondo del lavoro, sia lavoratori che aziende.

ISMEL - Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro, dell'Impresa e dei Diritti Sociali

ISMEL è un centro archivistico-bibliotecario, di documentazione e ricerca sui temi di Lavoro, Impresa e Diritti Sociali. Lo stand di ISMEL durante l’evento IOLAVORO è pensato come un luogo di ascolto e di riflessione per i ragazzi che avranno modo di raccontarci la loro esperienza, di confrontarsi. Inoltre, per ISMEL sarà anche occasione per farsi conoscere come punto di riferimento cittadino sui temi del lavoro e dei diritti sociali.

Area Istituzionale 3 - IST 03

EURES – European Employment Services

EURES _ European Employment Services è una rete di cooperazione tra i servizi per l’impiego dell’Unione Europea, dello Spazio Economico Europeo e della Svizzera, istituita dalla Commissione Europea allo scopo di garantire il diritto alla libera circolazione dei lavoratori.

La rete è coordinata a livello europeo da ECO (European Coordination Office), incardinato presso l’Autorità Europea del Lavoro (ELA), e a livello nazionale dall’Agenzia nazionale per le politiche attive del Lavoro (Anpal). Offre servizi di informazione e orientamento, consulenza specialistica, informazioni sulle condizioni di vita e di lavoro quali tassazione, pensioni, assicurazione malattia e sicurezza sociale, sostegno specifico per lavoratori e datori di lavoro nelle regioni transfrontaliere, eventi di reclutamento dinamici quali tailormade event, servizi di sostegno per i lavoratori attraverso il TMS (progetto europeo legato ad Eures) che offre benefit a lavoratori e aziende.

Tramite gli operatori della rete Eures presenti nei Centri per l’impiego, le aziende possono ottenere informazioni sui progetti attivi (TMS), avviare ricerche e selezioni progettate ad hoc e finalizzate all’inserimento di lavoratori disponibili nell’ambito dello Spazio economico europeo e in Svizzera. Possono inoltre richiedere il servizio di assistenza e consulenza normativa per procedere all’assunzione di questa tipologia di lavoratori.

Official website: https://eures.ec.europa.eu/index_en

Anpal – Eures: https://www.anpal.gov.it/eures

Agenzia Piemonte Lavoro – Eures: https://agenziapiemontelavoro.it/servizio/eures-la-rete-per-lavorare-in-europa/

Social:

Linkedin: eures-agenziapiemontelavoro
Facebook: EuresAgenziaPiemonteLavoro
Instagram: eures_piemonte
Twitter: EURESjobTorino

Nell’edizione di IOLAVORO 2022 saranno presenti gli Eures Adviser e i consulenti di: NORVEGIA; GERMANIA; CAMERA DI COMMERCIO ITALO-GERMANICA - AHK ITALIEN; SVEZIA; FRANCIA;  DÉLÉGATION GÉNÉRALE DU QUÉBEC À PARIS; GOUVERNEMENT DU QUÉBEC; DANIMARCA; MALTA IRLANDA; REPUBBLICA CECA.