Programma incontri

SALA INCONTRI

11.00-12.00

Mercato del lavoro: competenze e profili professionali più richiesti

A cura del Sistema Regionale di Orientamento

Relatrice: Catia Pernigotto, ANPAL servizi

Il mercato del lavoro è in continua evoluzione, le nuove tecnologie dall’internet delle cose all’intelligenza artificiale rendono ancora più veloci questi cambiamenti e ancora più incerti gli scenari futuri. Cambiano le competenze richieste che diventano sempre più integrate tra di loro, per entrare e restare nel mercato del lavoro diventa fondamentale avere sia competenze tecniche, competenze umanistiche che competenze personali. Quali sono le professioni più richieste? Quali sono le competenze più richieste? Quali modalità per acquisire quello che il mercato richiede? Cosa accadrà tra 5, 10, 15 anni? Alcune domande a cui cercheremo di dare risposta durante questo seminario, con un particolare affondo sui settori alta moda e rubinetterie.

 

15:00-17:00

Collocamento mirato: per saperne di più

A cura del Centro per l’impiego di Novara e Centro per l’impiego di Borgomanero

Relatori: Giovanni Pipola, Katia Gasparetto, Irene Dondi, Maura Asioli

Il servizio del Collocamento Mirato dei Centri per l'Impiego di Novara e Borgomanero terrà un focus espositivo su due case studies riguardanti alcune buone prassi di collaborazione tra aziende e stakeholders del territorio e gli ambiti applicativi della disciplina del collocamento al lavoro di persone con disabilità e altre categorie protette. I casi di studio riguarderanno: un inserimento in tirocinio poi trasformatosi in un tempo indeterminato con collaborazione del CISS Cusio nell’azienda Giacomini spa; una Convenzione Art. 14 stipulata tra la SARPOM e la cooperativa La Cometa. Ognuno degli enti coinvolti parteciperà con un relatore che presenterà il proprio punto di vista sugli inserimenti e sugli istituti adottati. Sarà, quindi, un'occasione di confronto e di approfondimento sull'utilizzo di alcune misure, quali - in particolare - la convenzione ex art. 11 l. 68/99 e la convenzione ex art. 14 d.lgs. 276/2003.
Prenotati ai laboratori compilando il form al link: https://forms.office.com/e/4wpFmwbaWv
Per le aziende soggette ai sensi della L.68/99 Art.1 all'inserimento dei disabili, è possibile prenotarsi al laboratorio compilando il form al link: https://forms.office.com/e/awz3ZWde7g

 

SALA WORKSHOP

11:00-12:30

Piacere di conoscerti! Un laboratorio per orientarsi nel mercato del lavoro

A cura del Centro per l’impiego di Novara e Centro per l’impiego di Borgomanero

Relatori: Antonella De Carlo, Simona Ciocca, Stefania Errico, Clelia Maria Larosa, Maria Elisa Stranges

Presentazione dei servizi del centro per l'Impiego con breve analisi del mercato del lavoro e dei canali della ricerca attiva. Suggerimenti per la stesura del CV e su come affrontare i colloqui di selezione.

Prenotati ai laboratori compilando il form al link: https://forms.office.com/e/4wpFmwbaWv

 

14:00-15:30

Assessment: come affrontare una modalità di selezione in azienda

A cura del Centro per l’impiego di Novara

Relatori: Stefano Ronzoni, Elena Rossi, Elena Matilde Nicola, Alessandra Scapellato

Simulazione di un processo di selezione di gruppo attraverso l'attività di role-play con l'obiettivo, per l'utente, di sperimentarsi attraverso una modalità che mira ad individuare le competenze proprie del profilo ricercato.

Prenotati ai laboratori compilando il form al link: https://forms.office.com/e/4wpFmwbaWv

 

16:00-17:30

Piacere di conoscerti! Un laboratorio per orientarsi nel mercato del lavoro

A cura del Centro per l’impiego di Novara e Centro per l’impiego di Borgomanero

Relatori: Antonella De Carlo, Simona Ciocca, Stefania Errico, Clelia Maria Larosa, Maria Elisa Stranges

Presentazione dei servizi del centro per l'Impiego con breve analisi del mercato del lavoro e dei canali della ricerca attiva. Suggerimenti per la stesura del CV e su come affrontare i colloqui di selezione.

Prenotati ai laboratori compilando il form al link: https://forms.office.com/e/4wpFmwbaWv

Castello Sforzesco
P.za Martiri della Libertà, 3
Novara

Mercoledì 25 ottobre 2023

10.00 - 18.00