Castello Sforzesco
P.za Martiri della Libertà, 3
Novara
Mercoledì 25 ottobre 2023
10.00 - 18.00
Il 25 ottobre 2023, nella cornice di IOLAVORO, a Novara arriva l’Orientamento ai mestieri WorldSkills Piemonte, l’evento che promuove l’eccellenza dei mestieri sul territorio regionale.
IOLAVORO è la manifestazione che mette in contatto imprese che cercano personale e candidati in cerca di lavoro: promossa dall'Assessorato all’Istruzione, Lavoro, Formazione professionale e Diritto allo Studio universitario della Regione Piemonte grazie alle risorse del Fondo sociale europeo, è organizzato dall'Agenzia Piemonte Lavoro con il Centro per l'impiego di Novara e il Centro per l'impiego di Borgomanero, strutture territoriali dell'Agenzia, in collaborazione con la Città di Novara.
Sei un ente di istruzione o formazione tecnica e professionale piemontese che offre corsi nell’ambito dei mestieri WorldSkills? Prenota un desk all’interno dell’area dedicata a Orientamento ai Mestieri WorldSkills per avere la possibilità di illustrare al pubblico la tua offerta formativa.
C'è tempo fino al 16 ottobre.
La partecipazione è aperta a tutti gli enti formativi che abbiano una sede nel territorio di riferimento e che eroghino corsi nei seguenti mestieri WorldSkills: acconciatura, costruzioni in mattoni, cucina, estetica, falegnameria, fresatura CNC, grafica multimediale, hotel reception, pasticceria, progettazione meccanica CAD, riparazione di autovetture, sartoria, servizi per la ristorazione, sistemi robotici integrati, tecniche di laboratorio chimico, logistica e gioielleria.
Possono inoltre riservare uno spazio tutti gli enti formativi accreditati di Regione Piemonte che eroghino percorsi formativi professionalizzanti.
SPAZI ESPOSITIVI PERSONALIZZATI
Mettiamo a disposizione spazi espositivi personalizzati in cui accogliere alunni e famiglie interessati a conoscere l’offerta formativa degli enti partecipanti.
A breve apriranno le iscrizioni anche per le scuole secondarie di primo e secondo grado che desiderano prenotare una visita in fiera attraverso il “tour dei mestieri”: una visita guidata attraverso gli stand dimostrativi. Per gli studenti che parteciperanno all’evento infatti il programma prevede anche laboratori pratici sui focus individuati, logistica e oreficeria.
Sei in cerca di lavoro? Iscriviti dal 18 ottobre.
Sei un'azienda? Vai all'area a te dedicata