Area istituzionale

 

AGENZIA PIEMONTE LAVORO - CENTRI PER L’IMPIEGO

I servizi disponibili all’interno dell’area Agenzia Piemonte Lavoro Centri per l’Impiego:

OFFERTE DI LAVORO E TIROCINIO
Scopri le opportunità lavorative e occupazionali presenti sul territorio novarese e candidati alle offerte più in linea con il tuo profilo. Gli operatori del Centro per l’impiego di Novara e del Centro per l’impiego di Borgomanero saranno presenti per fornirti il loro supporto.
Profili ricercati

SERVIZI PER LE IMPRESE E ALTE PROFESSIONALITÀ
Il servizio Alte Professionalità opera in APL in sinergia con i 30 CPI regionali piemontesi. Presso il desk sarà possibile avere informazioni sulle ricerche di personale attualmente in corso e indicazioni sulle corrette modalità per candidarsi all'offerta di interesse. Presso il desk sarà possibile, inoltre, ricevere informazioni anche in materia di sgravi contributivi e incentivi.

COLLOCAMENTO MIRATO
I Centri per l’impiego di Novara e di Borgomanero forniranno inoltre informazioni sul servizio di preselezione per l'inserimento lavorativo ai sensi della Legge 68/1999 e sulle offerte di lavoro attive.
Scopri gli annunci per il collocamento mirato.

EURES – EUROPEAN EMPLOYMENT SERVICES
EURES è una rete di cooperazione che collega la Commissione Europea ed i Servizi Pubblici per l’Impiego dei paesi appartenenti allo Spazio Economico Europeo (i paesi dell’UE più la Norvegia, Islanda e Lichtenstein) e la Svizzera.

La rete EURES ha lo scopo di fornire servizi ai lavoratori e ai datori di lavoro nonché a tutti i cittadini che desiderano avvalersi del principio della libera circolazione delle persone. I servizi prestati sono di tre tipi: informazione, consulenza e placement.

EURES dispone di una rete di più di 900 EURES ADVISER (consulenti) e di un portale di offerte di lavoro di tutta Europa.
L’Agenzia Piemonte Lavoro ha attivato una rete di assistenti Eures all’interno dei Centri per l’impiego coordinata dagli EURES ADVISER del territorio.

EURES PER LE IMPRESE
Alle imprese che ricercano professionalità specifiche, Eures offre:
Individuazione dei fabbisogni
Servizio di pre-selezione delle candidature
Servizio di pre-selezione linguistica
Diffusione in tempo reale e in tutti i paesi europei delle offerte di lavoro inserite sul portale EURES
Consulenza legislativa a livello nazionale ed europeo

EURES PER CHI RICERCA LAVORO
Ai cittadini comunitari la Rete offre informazioni su:
Opportunità di lavoro in Europa
Condizioni di vita e di lavoro nei paesi dell’UE
Diritti e procedure attinenti alla sicurezza sociale in Europa
Tecniche di ricerca attiva di lavoro nei diversi paesi dell’UE

CONTATTI: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Eures Official website: https://eures.ec.europa.eu/index_en
Anpal – Eures: https://www.anpal.gov.it/eures
Agenzia Piemonte Lavoro – Eures: https://agenziapiemontelavoro.it/servizio/eures-la-rete-per-lavorare-in-europa/ - https://agenziapiemontelavoro.it/servizio/eures-la-rete-per-lavorare-in-europa-persone/
Linkedin: https://it.linkedin.com/in/eurespiemonte
Facebook: https://www.facebook.com/eurespiemonte
Instagram: https://www.instagram.com/eurespiemonte/
Twitter: https://twitter.com/eurespiemonte

SOS CURRICULUM

Presso il desk SOS Curriculum gli orientatori forniranno i servizi di consulenza e supporto per la redazione e revisione del tuo curriculum vitae.

REGIONE PIEMONTE

A IOLAVORO Novara potrai conoscere quali sono i servizi che la Regione Piemonte offre:

MIP – METTERSI IN PROPRIO

Hai una buona idea e vuoi aprire un’impresa tutta tua… ma non sai come fare? Le parole “business plan”, “organizzazione aziendale”,“analisi del rischio” ti spaventano?

Per sostenere concretamente chi ha in mente un’idea di impresa e seguirlo passo passo nella sua realizzazione, la Regione Piemonte ha attivato il percorso MIP – METTERSI IN PROPRIO che sarà presente all’edizione territoriale IOLAVORO Chivasso. Potrai essere accompagnato, dopo una prima valutazione delle tue attitudini, in un percorso a tappe dove una rete di professionisti accreditati e di servizi saranno a tua disposizione, gratuitamente, per  DEFINIRE…SVILUPPARE…e REALIZZARE la TUA impresa o la tua attività professionale.

La Regione Piemonte ha selezionato e mette a tua disposizione un sistema, diffuso capillarmente sul territorio, che comprende i Centri per l’impiego della Regione Piemonte, un team di esperti regionali, tutor personalizzati e soprattutto una rete di circa 190 sportelli per la creazione d’impresa specializzati, in tutto il Piemonte, pronti ad accompagnarti in questo nuovo percorso. Insieme, diamo forza alle tue idee!

Gli operatori del servizio MIP saranno presenti all’edizione locale di Novara presso il desk della Regione Piemonte per fornirti informazioni utili. Informati anche su www.mettersinproprio.it

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

Il servizio di individuazione, validazione e certificazione delle competenze è un nuovo strumento reso disponibile dalla Regione Piemonte che consente di dare valore alle esperienze lavorative e di vita, rendendole leggibili attraverso un attestato pubblico di validazione delle competenze, spendibile per inserirsi nel mondo del lavoro o in un corso di formazione con crediti formativi. Il servizio è ora attivo su tutto il territorio regionale ed erogato da 58 enti presso 166 sedi.

Vieni a scoprirlo ai nostri desk!

OBIETTIVO ORIENTAMENTO PIEMONTE

Il Sistema Regionale di Orientamento mette a disposizione di tutti i cittadini servizi, opportunità e risorse per trovare risposte ai bisogni orientativi. Attraverso un supporto mirato allo sviluppo delle competenze per la gestione della carriera, aiuta le persone a scegliere consapevolmente i percorsi più adatti nei vari cicli di studio e formazione e nelle prime fasi delle esperienze professionali. Il sistema offre risorse e supporto metodologico operativo a insegnanti e operatori del mondo della scuola e della formazione, per metterli in condizione di fornire una risposta coerente ai bisogni rilevati, in integrazione con tutte le occasioni di orientamento del territorio

SISTEMA ITS ACADEMY – REGIONE PIEMONTE

Formano tecnici altamente specializzati in settori strategici per lo sviluppo economico come agroalimentare, mobilità sostenibile, meccatronica/aerospazio, ICT , tessile made in Italy, biotecnologie, energia ecosostenibile, turismo e attività culturali: protagonisti dell’edizione di IOLAVORO Chivasso saranno gli Istituti Tecnici Superiori della Regione Piemonte, in particolare: TAM, biotecnologie, fondazione ITS Academy mobilità sostenibile, aerospazio/meccatronica, fondazione ITS Academy ICT da tempo impegnate nella realizzazione e promozione di vere e proprie accademie tecniche di percorsi di alta specializzazione tecnologica.

Un modello ormai consolidato contro la dispersione scolastica e la disoccupazione giovanile, capace di offrire, agli studenti in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado, percorsi di formazione/lavoro paralleli a quelli accademici, e riconosciuti a livello nazionale ed europeo. Con performance occupazionali, a 12 mesi dal conseguimento del titolo, pari all'80 % -84%. Ecco il nuovo paradigma che coinvolge formazione non accademica ed imprenditori impegnati in prima persona nel collaborare a strutturare le competenze da divulgare agli allievi degli ITS. TUTTE LE INFORMAZIONI SU WWW.ITSPIEMONTE.IT

ACADEMY PER LA MOBILITA' INTEGRATA, INNOVATIVA E SOSTENIBILE E ACCADEMIA PIEMONTE PER IL TAM E GREEN JOBS

Per rispondere al fabbisogno occupazionale e alla richiesta di rinforzo delle competenze delle imprese operanti in “filiere” ampie e strategicamente rilevanti, la Regione Piemonte promuove un nuovo modello didattico-organizzativo: l'Academy di Filiera.
L'intento è quello di integrare e completare l'offerta formativa "più tradizionale" autorizzata e finanziata dalla Regione, coinvolgendo direttamente le imprese nel sistema formativo regionale e stabilendo così un raccordo organico e continuo tra lavoro e formazione.
Durante l'edizione locale IOLAVORO Novara saranno presenti l'Academy per la mobilità integrata, innovativa e sostenibile e l'Accademia Piemonte per il Tam e Green Jobs attivate da Regione Piemonte dal 2022.

CONFINDUSTRIA NOVARA VERCELLI VALSESIA (Cnvv)

Confindustria Novara Vercelli Valsesia (Cnvv) ha come missione lo sviluppo dell'industria attraverso la rappresentanza di interessi comuni nei confronti del mondo politico, istituzionale e sindacale. Nella sua attività fornisce alle imprese associate consulenza e assistenza in materia sindacale, previdenziale, fiscale, commerciale e finanziaria, oltre a servizi nei settori ambiente, salute e sicurezza, qualità e innovazione tecnologica, orientamento e formazione professionale, urbanistica, edilizia industriale e nell'ambito delle convenzioni con fornitori di servizi generali. Cnvv ha sede legale a Novara e sedi operative a Novara e a Vercelli, oltre a due delegazioni di zona a Borgomanero e a Borgosesia. Le aziende aderenti a Cnvv sono circa 730, con più di 47mila addetti complessivi, e sono suddivise in 15 Sezioni merceologiche: Alimentare e bevande, Carta, editoriali e grafici, Chimico e farmaceutico, Edilizia, Energia, acqua e ambiente, Estrattivo, materiale da costruzione, legno e vetro, Gomma e materie plastiche, Ict, Logistica e trasporti, Metalmeccanico, Rubinetterie e valvolame, Sanità e assistenza, Servizi alle imprese/Varie, Tessile-moda e accessori, Turismo.

CNA PIEMONTE NORD

CNA Piemonte Nord, Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola Media Impresa delle province di Novara, Vercelli e Verbano – Cusio – Ossola

LE IMPRESE DI DOMANI, OGGI

Da più di 50 anni supportiamo, tuteliamo e rappresentiamo le micro, piccole e medie imprese, i lavoratori autonomi, i commercianti e i professionisti del nostro territorio.

Attraverso la nostra capillare e radicata presenza garantiamo servizi altamente qualificati: Creaimpresa; Fiscale – Contabilità; Servizio Credito; Gestione del personale; Formazione; Ambiente e Sicurezza sul lavoro; Sportello per la comunicazione e la digitalizzazione, Certificazioni di qualità, Assistenza GDPR, Sportello Svizzera, Assistenza legale, Convenzioni; Servizi ai cittadini (Assegno unico, Modello 730, Dichiarazione ISEE, Patronato Epasa – Itaco).

CONFARTIGIANATO IMPRESE PIEMONTE ORIENTALE

CONFARTIGIANATO FORMAZIONE SCRL – AGENZIA FORMATIVA

Confartigianato Formazione scrl è un’agenzia accreditata dalla Regione Piemonte dal 2003 per le sedi di Novara e Verbania (certificato n. 319/001 Novara, 319/002 Verbania) e dal 2019 per la sede di Vercelli (certificato n. 1464/001 Vercelli) e di diretta emanazione dell’associazione Confartigianato Imprese Piemonte Orientale, ha l’obiettivo di organizzare corsi e progetti formativi per le aziende, anche sperimentali, e fornire ai partecipanti gli strumenti per arricchire e aggiornare la propria professionalità. I percorsi formativi proposti da Confartigianato Imprese Piemonte Orientale uniscono qualità dei contenuti e flessibilità delle modalità didattiche, sono svolti in maniera semplice, efficace ed immediata e si rivolgono a titolari, soci, coadiuvanti e dipendenti delle micro, piccole e medie imprese.

SERVIZIO TIROCINI

Confartigianato Formazione Scrl è accreditata come soggetto promotore di tirocini extracurriculari, misura che permette a un giovane di iniziare un percorso di inserimento/reinserimento lavorativo in un'azienda. Il servizio è così strutturato: il titolare sceglie il candidato idoneo per la propria attività; in seguito provvediamo ad attivare il tirocinio in modo rapido (5 giorni), sbrigando tutte le formalità burocratiche e garantendo il nostro supporto nell’attivazione, monitoraggio e chiusura del tirocinio.

SERVIZI AL CITTADINO – POLITICHE ATTIVE

L’obiettivo è favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, incrementando la possibilità per il candidato di trovare un’occupazione il più possibile coerente con le proprie qualità ed aspirazioni. Confartigianato Imprese Piemonte Orientale si impegna a contrastare la disoccupazione e a favorire il reinserimento nel mondo del lavoro. Le attività sono svolte dall’Agenzia Formativa “Confartigianato Formazione scrl” accreditata ai servizi al Lavoro Regione Piemonte con certificazione n. 0118/F1.
Prima accoglienza ed informazione: servizio rivolto a persone in grado di strutturare e portare avanti in autonomia la propria ricerca;
Redazione del Curriculum Vitae: servizio rivolto a persone non in grado di compilare in autonomia il proprio CV;
Consulenza orientativa ed informativa sui percorsi di formazione: servizio rivolto a tutti i cittadini intenzionati ad acquisire nuove competenze professionali, con la possibilità di partecipare a corsi che possano dar loro maggiori sbocchi a livello lavorativo;
Verifica dei prerequisiti e delle competenze professionali dei singoli candidati;
Ricerca di annunci di lavoro ed invio di e-mail per candidatura alle aziende.

Confartigianato Imprese Piemonte Orientale offre un servizio di ricerca e selezione del Personale assistendo l’Azienda e favorendo il miglioramento delle condizioni di lavoro, degli obbiettivi di business e della competitività sul mercato. Le attività sono svolte dall’Agenzia Formativa “Confartigianato Formazione s.c.r.l.” accreditata ai servizi al Lavoro Regione Piemonte con certificazione n. 0118/F1.

Castello Sforzesco
P.za Martiri della Libertà, 3
Novara

Mercoledì 25 ottobre 2023

10.00 - 18.00