AGENZIA PIEMONTE LAVORO - CENTRO PER L'IMPIEGO DI BIELLA

Scopri i servizi di Agenzia Piemonte Lavoro Centro per l'impiego di Biella!

Offerte di lavoro e tirocini: scopri le opportunità lavorative e occupazionali presenti sul  territorio biellese e candidati alle offerte più in linea con il tuo profilo. Gli operatori del Centro per l’impiego di Biella saranno presenti per fornirti il loro supporto.

Collocamento mirato: il Centro per l’impiego di Biella fornirà inoltreinformazioni sul servizio di preselezione per l'inserimento lavorativo ai sensi della Legge 68/1999 e sulle offerte di lavoro attive.

EURES – European Employment Services

Presso il desk del Centro per l'impiego di Biella verranno presentate le opportunità del servizio Eures. EURES _ European Employment Services è una rete di cooperazione tra i servizi per l’impiego dell’Unione Europea, dello Spazio Economico Europeo e della Svizzera, istituita dalla Commissione Europea allo scopo di garantire il diritto alla libera circolazione dei lavoratori.

La rete è coordinata a livello europeo da ECO (European Coordination Office), incardinato presso l’Autorità Europea del Lavoro (ELA), e a livello nazionale dall’Agenzia nazionale per le politiche attive del Lavoro (Anpal). Offre servizi di informazione e orientamento, consulenza specialistica, informazioni sulle condizioni di vita e di lavoro quali tassazione, pensioni, assicurazione malattia e sicurezza sociale, sostegno specifico per lavoratori e datori di lavoro nelle regioni transfrontaliere, eventi di reclutamento dinamici quali tailormade event, servizi di sostegno per i lavoratori attraverso il TMS (progetto europeo legato ad Eures) che offre benefit a lavoratori e aziende.

Tramite gli operatori della rete Eures presenti nei Centri per l’impiego, le aziende possono ottenere informazioni sui progetti attivi (TMS), avviare ricerche e selezioni progettate ad hoc e finalizzate all’inserimento di lavoratori disponibili nell’ambito dello Spazio economico europeo e in Svizzera. Possono inoltre richiedere il servizio di assistenza e consulenza normativa per procedere all’assunzione di questa tipologia di lavoratori.

Official website: https://eures.ec.europa.eu/index_en

Anpal – Eures: https://www.anpal.gov.it/eures

Agenzia Piemonte Lavoro – Eures: https://agenziapiemontelavoro.it/servizio/eures-la-rete-per-lavorare-in-europa/

Social:

Linkedin:eures-agenziapiemontelavoro

Facebook: EuresAgenziaPiemonteLavoro

Instagram: eures_piemonte

Twitter: EURESjobTorino

SOS CURRICULUM

Presso lo spazio SOS Curriculum gli orientatori forniranno i servizi di consulenza e supporto per la redazione e revisione del curriculum vitae.

REGIONE PIEMONTE

Scopri tutti i servizi offerti dalla Regione Piemonte!

MIP – METTERSI IN PROPRIO

Hai una buona idea e vuoi aprire un’impresa tutta tua… ma non sai come fare? Le parole “business plan”, “organizzazione aziendale”,“analisi del rischio” ti spaventano?

Per sostenere concretamente chi ha in mente un’idea di impresa e seguirlo passo passo nella sua realizzazione, la Regione Piemonte ha attivato il percorso MIP – METTERSI IN PROPRIO che sarà presente all’edizione territoriale IOLAVORO Biella.  Potrai essere accompagnato, dopo una prima valutazione delle tue attitudini, in un percorso a tappe dove una rete di professionisti accreditati e di servizi saranno a tua disposizione, gratuitamente,  per  DEFINIRE…SVILUPPARE…e REALIZZARE la TUA impresa o la tua attività professionale.

La Regione Piemonte ha selezionato e mette a tua disposizione un sistema, diffuso capillarmente sul territorio, che comprende i Centri per l’impiego della Regione Piemonte, un team di esperti regionali, tutor personalizzati e soprattutto una rete di circa 190 sportelli per la creazione d’impresa specializzati, in tutto il Piemonte, pronti ad accompagnarti in questo nuovo percorso. Insieme, diamo forza alle tue idee!

Gli operatori del servizio MIP saranno presenti a IOLAVORO presso lo stand della Regione Piemonte per fornirti informazioni utili. Informati anche su www.mettersinproprio.it

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

Il servizio di individuazione, validazione e certificazione delle competenze è un nuovo strumento reso disponibile dalla Regione Piemonte che consente di dare valore alle esperienze lavorative e di vita, rendendole leggibili attraverso un attestato pubblico di validazione delle competenze, spendibile per inserirsi nel mondo del lavoro o in un corso di formazione con crediti formativi. Il servizio è ora attivo su tutto il territorio regionale ed erogato da 58 enti presso 166 sedi.

Vieni a scoprirlo ai nostri desk!

 

OBIETTIVO ORIENTAMENTO PIEMONTE

Il Sistema Regionale di Orientamento mette a disposizione di tutti i cittadini servizi, opportunità e risorse per trovare risposte ai bisogni orientativi. Attraverso un supporto mirato allo sviluppo delle competenze per la gestione della carriera, aiuta le persone a scegliere consapevolmente i percorsi più adatti nei vari cicli di studio e formazione e nelle prime fasi delle esperienze professionali. Il sistema offre risorse e supporto metodologico operativo a insegnanti e operatori del mondo della scuola e della formazione, per metterli in condizione di fornire una risposta coerente ai bisogni rilevati, in integrazione con tutte le occasioni di orientamento del territorio.

SISTEMA ITS ACADEMY – REGIONE PIEMONTE

Formano tecnici altamente specializzati in settori strategici per lo sviluppo economico come agroalimentare, mobilità sostenibile, meccatronica/aerospazio, Ict , tessile made in Italy, e presto anche biotecnologie, energia ecosostenibile, turismo e attività culturali: protagonisti della XXIII^ edizione di IO LAVORO saranno gli Istituti Tecnici Superiori della Regione Piemonte, da tempo impegnata nella realizzazione e promozione di vere e proprie accademie tecniche di percorsi di alta specializzazione tecnologica.

Un modello ormai consolidato contro la dispersione scolastica e la disoccupazione giovanile, capace di offrire, agli studenti in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado, percorsi di formazione/lavoro paralleli a quelli accademici, e riconosciuti a livello nazionale ed europeo. Con performance occupazionali,  a 12 mesi dal conseguimento del titolo,  pari all'80 % -84%. Ecco il nuovo paradigma che coinvolge formazione non accademica ed imprenditori impegnati in prima persona nel collaborare a strutturare le competenze da divulgare agli allievi degli ITS. TUTTE LE INFORMAZIONI SU WWW.ITSPIEMONTE.IT

#ADBiella - La public utility per la trasformazione digitale del Biellese

Durante la giornata sarà presente un desk di #ADBiella, il centro di trasferimento tecnologico promosso dall'Agenda Digitale di Biella, dove verranno date informazioni sulle attività di rete a cui poter aderire e dove verranno raccolte ulteriori esigenze dalle aziende di territorio.

Linee e servizi forniti:

#biellainclude capitale umano ed educazione
#biellaimpresa centro di trasferimento tecnologico e di competenze
#innamoratidelbiellese / #biellacittàcreativa promozione digitale del biellese 
#pianoegov banda larga e integrazione di tecnologie, identità digitale e promozione dei servizi online
#makebiella coprogettazione territoriale