Servizi per il lavoro

AGENZIA PIEMONTE LAVORO CENTRI PER L’IMPIEGO - stand IST02

I servizi disponibili all’interno dell’area Agenzia Piemonte Lavoro Centri per l’Impiego:

Offerte di lavoro e tirocini: scopri le opportunità lavorative e occupazionali presenti in Piemonte e candidati alle offerte più in linea con il tuo profilo. Gli operatori dei Centri per l’impiego regionali saranno presenti per fornirti il loro supporto.

Orientamento al lavoro: informazioni utili su come orientarsi nella ricerca di lavoro

Servizi alle imprese: consulenza alle imprese sui contratti di lavoro e incentivi alle assunzioni.

Collocamento mirato L.68/99: informazioni sul servizio di preselezione per l'inserimento lavorativo ai sensi della Legge 68/1999 e sulle offerte di lavoro attive.

Reddito di Cittadinanza: durante l’evento sarà possibile inoltre ricevere informazioni utili sul Reddito di Cittadinanza: chi sono i beneficiari, quali sono i requisiti necessari per la richiesta, come presentare la domanda, cos’è il Patto per il Lavoro e quali obblighi e diritti sono previsti per i beneficiari

Alte professionalità e Grandi Reclutamenti il servizio Alte Professionalità e Grandi reclutamenti opera in APL in sinergia con i 30 CPI regionali piemontesi. Presso il desk Alte Professionalità sarà possibile avere informazioni sulle ricerche di personale attualmente in corso e avere indicazioni sulle corrette modalità per candidarsi all'offerta di interesse.

GARANZIA GIOVANI REGIONE PIEMONTE

Durante l’evento il Centro per l'Impiego fornirà informazioni sul Programma Garanzia Giovani rivolto ai giovani tra i 15 e i 29 anni che hanno completato un percorso di studi e che si trovino in stato di disoccupazione oppure non lavorano e non frequentano un percorso di formazione. Il Centro per l’impiego costituisce il punto di accesso dei giovani al programma, con funzioni di accoglienza e informazione, di presa in carico, colloquio individuale, profiling e orientamento e di supporto agli stessi nella registrazione al programma tramite i portali nazionali e regionali, agevolandone la partecipazione.

ANPAL Servizi - Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro - stand IST02

SOS CURRICULUM

Presso lo spazio SOS Curriculum verrà fornito un  servizio  di consulenza e supporto per la redazione e revisione del curriculum vitae.
Informazioni utili per creare il tuo curriculum o se nei ha già uno, su come valorizzare le tue esperienze migliorando l’organizzazione dei contenuti. Potrai cosi affrontare al meglio il tuo colloquio di lavoro.

EURES – European Employment Services Agenzia Piemonte Lavoro - stand IST01

EURES è una rete di cooperazione creata per agevolare il libero movimento dei lavoratori nei 28 Paesi dell'UE, oltre che in Svizzera, Islanda, Liechtenstein e Norvegia. La rete è costituita dall'Ufficio europeo di coordinamento (ECO), dagli organismi nazionali di coordinamento (NCO), dai partner di EURES e dai partner associati di EURES. Fra i partner della rete possono esservi servizi pubblici per l'impiego (SPI), sindacati, organizzazioni dei datori di lavoro e altri importanti soggetti del mercato del lavoro. I partner forniscono servizi di placement, matching, informazione, orientamento e consulenza specialistica ai datori di lavoro e alle persone in cerca di un impiego, mentre gli uffici di coordinamento europeo e nazionali presiedono all'organizzazione delle attività rispettivamente a livello europeo e nazionale. Altro ruolo importante svolto da EURES è mettere a disposizione informazioni specifiche e facilitare il collocamento a vantaggio dei datori di lavoro e dei lavoratori frontalieri nelle regioni transfrontaliere dell'Europa. Nella pratica EURES fornisce i propri servizi attraverso il portale e una rete di circa 1 000 Eures Advisers che sono in contatto giornaliero con le persone in cerca di un impiego e i datori di lavoro di tutta Europa.

I paesi presenti in questa edizione: ITALIA, SPAGNA, SVEZIA e FRANCIA con il servizio per l’impiego francese PôLE Emploi

Per ulteriori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito Agenzia Piemonte Lavoro: https://agenziapiemontelavoro.it/
Eures official website - https://ec.europa.eu/eures/
Portale ANPAL – Agenzia Nazionale Politiche Attive Lavoro - https://www.anpal.gov.it/europa/eures-rete-per-la-mobilita-professionale-in-europa

PÔLE EMPLOI Région Auvergne Rhône Alpes – stand IST01

L’Agenzia nazionale per l'Impiego francese Pôle Emploi nella giornata del 5 dicembre proporrà le opportunità di impiego presenti sul territorio francese consultabili anche sul sito internet www.pole-emploi.fr e fornirà indicazioni su come migliorare la propria candidatura per rispondere alle offerte di lavoro in Francia.
Per candidarti durante IOLAVORO è consigliata la redazione del curriculum vitae in lingua francese.

REGIONE PIEMONTE - stand IST03

A IOLAVORO potrai conoscere i servizi che la Regione Piemonte offre. Saranno infatti presenti il servizio MIP Mettersi in proprio per l’autoimprenditorialità, il servizio OOP Obiettivo Orientamento Piemonte per l’orientamento dei giovani tra i 12 e i 22 anni e il servizio ITS PIEMONTE che fornirà informazioni sui percorsi di alta formazione post-diploma con la partecipazione delle Fondazioni ITS.

MIP – METTERSI IN PROPRIO

Hai una buona idea e vuoi aprire un’impresa tutta tua… ma non sai come fare? Le parole “business plan”, “organizzazione aziendale”,“analisi del rischio” ti spaventano?

Per sostenere concretamente chi ha in mente un’idea di impresa e seguirlo passo passo nella sua realizzazione, la Regione Piemonte ha attivato il percorso MIP – METTERSI IN PROPRIO. Potrai essere accompagnato, dopo una prima valutazione delle tue attitudini, in un percorso a tappe dove una rete di professionisti accreditati e di servizi saranno a tua disposizione, gratuitamente, per DEFINIRE… SVILUPPARE … e REALIZZARE la TUA impresa o la tua attività professionale.

La Regione Piemonte ha selezionato e mette a tua disposizione un sistema, diffuso capillarmente sul territorio, che comprende i Centri per l’impiego della Regione Piemonte, un team di esperti regionali, tutor personalizzati e soprattutto una rete di circa 190 sportelli per la creazione d’impresa specializzati, in tutto il Piemonte, pronti ad accompagnarti in questo nuovo percorso. Insieme, diamo forza alle tue idee! Gli operatori del servizio MIP saranno presenti a IOLAVORO presso lo stand della Regione Piemonte per fornirti informazioni utili. Informati anche su www.mettersinproprio.it

OBIETTIVO ORIENTAMENTO PIEMONTE

Se hai un’età compresa tra i 12 ed i 22 anni hai accesso gratuito ai servizi regionali di orientamento, come ad esempio le informazioni sul mondo del lavoro e delle professioni; Più di 40.000 ragazzi ogni anno utilizzano i servizi regionali di informazione e consulenza per orientarsi e costruire il proprio percorso di istruzione/formazione; Sull’intero territorio regionale trovi una rete di 170 sportelli (Centri per l’impiego e operatori in rete) a cui rivolgerti per avere il supporto di un esperto e compiere scelte consapevoli in ambito scolastico e formativo; Obiettivo Orientamento Piemonte sarà presente a IOLAVORO per fornire informazioni sulle opportunità e strumenti messi a disposizione dai servizi regionali. Su http://www.regione.piemonte.it/formazione/orientamento/cosa.htm trovi guide di orientamento, elenco delle iniziative di Open day proposte dalle scuole e dei saloni di orientamento, kit didattici per gli insegnanti.

ITS Piemonte - ISTITUTI TECNICI SUPERIORI REGIONE PIEMONTE

Formano tecnici altamente specializzati in settori strategici per lo sviluppo economico come agroalimentare, mobilità sostenibile, meccatronica/aerospazio, Ict , tessile made in Italy, e presto anche biotecnologie, energia ecosostenibile, turismo e attività culturali: protagonisti della XXIII^ edizione di IO LAVORO saranno gli Istituti Tecnici Superiori della Regione Piemonte, da tempo impegnata nella realizzazione e promozione di vere e proprie accademie tecniche di percorsi di alta specializzazione tecnologica.
Un modello ormai consolidato contro la dispersione scolastica e la disoccupazione giovanile, capace di offrire, agli studenti in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado, percorsi di formazione/lavoro paralleli a quelli accademici, e riconosciuti a livello nazionale ed europeo. Con performance occupazionali, a 12 mesi dal conseguimento del titolo, pari al 75% all'80 %

Nella kermesse torinese per eccellenza dedicata al lavoro saranno presenti le seguenti fondazioni:
ITS Aerospazio e Meccatronica
ITS Agroalimentare
ITS Biotecnologie e Nuove scienze della vita
ITS Energia
ITS ICT tecnologie dell’informazione e della comunicazione
ITS Tessile, Abbigliamento e Moda
ITS Turismo e attività culturali

Presenteranno nel dettaglio le figure professionali che nascono dai propri percorsi, dopo 1800/2000 ore di formazione, in stretto legame con il mondo produttivo. Si tratta di profili professionali considerati emergenti, in piena sintonia con le “vocazioni” che tradizionalmente caratterizzano il tessuto produttivo piemontese, ma con un’attenzione particolare all’innovazione.


Al centro di tutti i progetti la collaborazione con il mondo delle imprese, che forniscono almeno il 50% della docenza. Ecco il nuovo paradigma che coinvolge formazione non accademica ed imprenditori impegnati in prima persona nel collaborare a strutturare le competenze da divulgare agli allievi degli ITS: è qui che nasce il collegamento tra fabbisogni aziendali ed i futuri

TUTTE LE INFORMAZIONI SU WWW.ITSPIEMONTE.IT

INPS DIREZIONE REGIONALE DEL PIEMONTE - stand IST04

La partecipazione dell'INPS piemontese a IOLAVORO rappresenta un'opportunità per far conoscere ad un pubblico sempre più vasto il ruolo sociale dell'Istituto e la tipologia di servizi offerti, in particolare quelli inerenti il lavoro stagionale, che saranno approfonditi nel workshop tematico:
"Lavorare all'estero: quali diritti di sicurezza sociale". La totalizzazione dei periodi di assicurazione, di occupazione, di attività lavorativa autonoma o di residenza per l'acquisizione, il mantenimento, la durata del diritto alle prestazioni previdenziali. L'abolizione delle clausole di residenza: il diritto ad esportare le prestazioni previdenziali maturate. Durante la manifestazione sarà possibile fruire dei seguenti servizi:
•Sportello per la consulenza ed informazioni sulle tipologie di contratti lavorativi e sulla normativa previdenziale per i lavoratori stagionali;
•Sportello per il rilascio del PIN per accedere alle informazioni personali;
•Sportello per il rilascio dell'estratto conto.
•Sportello per informazioni sul Reddito di Cittadinanza

Gran parte dei servizi offerti dall'Inps sono accessibili on-line al sito www.inps.it. Questo nuovo sistema di interagire con l'Inps avverrà attraverso tre diverse modalità: •Accedendo direttamente, tramite il PIN, ai servizi on line del portale web dell'Inps, •Chiamando il numero gratuito 803164, del Contact Center integrato dell'Istituto •Rivolgendosi ai Patronati e intermediari dell'Istituto che metteranno a disposizione dei cittadini i necessari servizi telematici.

IOLAVORO-H - stand IST05

IOLAVORO in collaborazione con il Servizio di Collocamento Mirato del Centro per l’impiego di Torino, con A.I.P.S. Associazione Italiana Paralisi Spastica e Vol.To (Centro Servizi per il Volontariato) offrirà i seguenti servizi specialistici: - supporto alle aziende durante la manifestazione da parte del Servizio di Collocamento Mirato del Centro per l’Impiego di Torino nella preselezione delle candidature di personale appartenente a categorie protette; - workshop sui servizi offerti dai Centri per l’impiego alle aziende e agli iscritti ex L.68/99; - supporto e accompagnamento individuale del candidato con disabilità al colloquio presso gli stand delle aziende che offrono opportunità lavorative dedicate.

Presente all’interno dello stand le due agenzie per il lavoro RANDSTAD HOPPORTUNITIES H e ABILE JOB che recluteranno personale appartenente a categoria protetta. Vedi tutti gli annunci IOLAVORO-H

CITTA' DI TORINO - INFORMALAVORO – INFORMAGIOVANI - CENTRO LAVORO - stand IST06

La Città di Torino fornirà informazioni sui servizi al lavoro messi a disposizione dalla Città di Torino. Presso il desk Informalavoro sarà possibile ricevere orientamento e supporto nella ricerca del lavoro per tutte le persone in cerca di occupazione; orientamento ai corsi di formazione professionale e la presentazione del nuovo portale di Informalavoro - Città di Torino - Regione Piemonte - www.informalavorotorinopiemonte.it online da settembre, con informazioni e opportunità presenti su tutto il territorio regionale.

Il Centro Informagiovani di Torino rivolgendosi ai giovani tra i 14 e i 35 anni proporrà i seguenti servizi: consulenza sulla ricerca attiva del lavoro, suggerimenti per redazione e aggiornamento cv, consulenze individuali specifiche sulla ricerca del lavoro e sulle opportunità offerte dal progetto.

Il servizio Centro Lavoro è il servizio che si rivolge alle persone in cerca di occupazione e alle imprese torinesi. Durante la manifestazione fornirà un servizio di accoglienza e informazioni su quali strumenti utilizzare per migliorare la ricerca autonoma di lavoro e come superare al meglio un colloquio di lavoro. Presente il servizio CV Check, il servizio di revisione veloce del proprio curriculum: Mercoledi 4 10:00 13:00 - 14:00-17:00 e giovedi 5 dicembre dalle 10:00 alle 13:00

ALISEO LIGURIA - stand IST07

ALISEO LIGURIA, l’Agenzia Regionale per i servizi educativi per il lavoro presenterà i servizi di orientamento della Regione Liguria, in continuità con la sinergia tra regione Piemonte e Liguria nell'incontro tra domanda ed offerta di lavoro.

We4Job – “Dalla scuola al lavoro”

We4Job è il progetto che nasce dalla collaborazione tra scuole aziende. Mette in contatto, semplifica, riduce i tempi, ripristina il passaggio tra scuola e mondo del lavoro, personalizzando un servizio che accompagna gli studenti tra orientamento, presentazione delle offerte e scelte professionali. A IOLAVORO lo stand del progetto sarà presente nell’area orientamento del salone Gli sportelli facilitano la transizione tra scuola e aziende, semplificano le ricerche su profili professionali mirati, allargano la ricerca ad altri istituti e territori, gestiscono la burocrazia di tirocini ed altri adempimenti amministrativi (ad esempio Garanzia Giovani, progetti, rendicontazioni).

Gli istituti scolastici che presenzieranno per il progetto durante le due giornate di IOLAVORO:

ITIS “G.B. Pinanifarina” Moncalieri (TO)
IIS “G. Natta” Rioli (TO)
IIS “J.C. Maxwell” Nichelino (TO)
ITI “G. Omar” Novara (NO)
IIS “L. Cobianchi” Verbania (VCO)
IIS “V. Lancia” Borgosesia (VC)

IOLAVORO Torino | 4 - 5 dicembre 2019, 10.00 - 18.00

Lingotto Fiere, Via Nizza 294 - Torino