MERCOLEDÌ 24 OTTOBRE
ore 10:00 - 13:00
Sala Rossa
Seminario “Potenziare i servizi per il lavoro: una sfida per Regioni e Governo”
Benvenuto di Claudio Spadon, Direttore Agenzia Piemonte Lavoro
Saluti istituzionali:
Gianna Pentenero, Assessora al Lavoro e Formazione della Regione Piemonte
Nino Boeti, Presidente Consiglio regionale del Piemonte
Chiara Appendino, sindaca di Torino
Interventi:
Maurizio Del Conte, Presidente ANPAL (Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro)
Cristina Grieco, Coordinatrice IX Commissione Conferenza delle Regioni
Gianna Pentenero, Assessora al Lavoro e Formazione della Regione Piemonte
Massimo Richetti, Confindustria Piemonte
Gianni Cortese, Segretario generale Uil Piemonte
Alessandro Ramazza, Presidente Assolavoro
Modera: Maurizio Tropeano de La Stampa
ore 10:30 - 11:30
Sala Workshop 1
“Imprenditori di se stessi: la vera sfida della nostra vita!”
A cura di Marco Piccolo – Giovani Imprenditori Unione Industriale Torino
ore 11:30 - 13:30
Sala Blu
Seminario “Servizi al lavoro all'interno delle scuole piemontesi. Prospettive di sviluppo e cooperazione fra istituzioni scolastiche”
Alessandro Zanoni - Il progetto “We 4 job” nell’ambito dell’iniziativa work-in-class della Compagnia di San Paolo –AURIVE SCS
Mario Brignone – Dirigente Agenzia Piemonte Lavoro
Ludovico Albert – Presidente Fondazione Scuola Compagnia San Paolo
Erika Fundone - Referente azienda fruitrice dei servizi SAL IIS Natta: NC Componenti SPA
Margherita Boetti – Referente SAL IIS NATTA
Antonino Condipodero – Referente SAL ITI Omar
Introduce e modera: Pietro Viotti, Direzione Coesione Sociale Regione Piemonte
ore 11:30 - 13:00
Sala Workshop 1
“Stesura di un curriculum efficace”
A cura di VSP onlus
ore 11:30 – 12:30
Sala Workshop 2
“Web Reputation e Social Network: l’importanza della rete per trovare lavoro”
A cura di Centro Lavoro Torino
ore 12:00 - 14:30
Sala Arancio
Seminario “Piattaforme e algoritmi: Come cambia il mercato del lavoro in Piemonte. Le competenze del lavoro futuro”
A cura di:
Massimo Tamiatti – Agenzia Piemonte Lavoro
Catia Pernigotto – Anpal Servizi
Paolo Celoria – Regione Piemonte
ore 12:30 - 13:30
Sala Workshop 2
“I Social Network professionali: cercare lavoro con LinkedIn”
A cura di Centro Lavoro Torino
Ore 13:00
Sala Workshop 1
“Prestazione di lavoro occasionale. Nuova normativa”
A cura dell’INPS
Ore 14:00
Teatro dei Mestieri
Celebrazione delle medaglie conseguite dal team Piemonte ai Campionati nazionali ed europei dei mestieri WorldSkills
ore 14:00 - 16:00
Sala Workshop 1
“Migliorare la qualità dell’orientamento: risorse e strumenti per la scuola” - Progetto My future
Gianfranco Bordone – Direttore Coesione Sociale Regione Piemonte
Nadia Cordero – Dirigente Regione Piemonte
Giulio Iannis – Centro studi Pluriversum
Eleonora Durighello – Centro studi Pluriversum
ore 14:30 - 16:00
Sala Avorio
Round cafè “Il riconoscimento delle competenze acquisite in ambito non formale e informale: esperienze a confronto”
Roberto Trainito – Assistenza Tecnica Regione Toscana
Maurizio Serafin – Consorzio Servizi Lavoro
Teresa Valentino – Regione Piemonte
ore 14:30 PREMIAZIONE IOLAVORO H
Sala Rossa
Seminario“Digital fabrication e mass customization al servizio delle persone con disabilità nella vita e nel lavoro”
Saluti istituzionali
Giuseppe Airò Farulla, docente Tecnologia per la disabilità, Università Ca' Foscari
Carlo Boccazzi Varotto, coordinatore Hackability
Cristian Campagnaro, docente Design, DAD, Polito
Paolo Prinetto, presidente CINI, Politecnico di Torino
Zoe Romano, coordinatrice della ricerca “La cura che cambia”, We Make, Milano
Consegna del Premio "IO LAVOROH" ad Hackability Italia
Modera: Alberto Castellaro, giornalista
Sarà garantito il servizio L.I.S. (lingua italiana dei Segni), per i non udenti
Ore 14.30 - 17:30
Sala Blu
Seminario “Percorsi di cittadinanza: l'Alternanza Scuola Lavoro nel settore pubblico“
Mario Brignone – Dirigente Agenzia Piemonte Lavoro
Caterina Chirico - Città metropolitana
Silvia Francone ASL 4 - Progetto “voce che cura”
Roberto Traini - Direzione Vigilanza Banca d’Italia
Alessandro Tomeo - Coordinatore ASL Direzione regionale Agenzia delle Entrate
Emanuela Guarino - Comune di Grugliasco e Renato Zambon Responsabile APL-CPI Rivoli
Maria Cristina Saletta - Responsabile APL-CPI Verbania
Elena Bottasso - Responsabile Settore Centro Studi e Innovazione - Fondazione CRC, CCIAA di Cuneo e SOCIAL FARE
Renato Bellavita - Presidente del Comitato del Protocollo di Intesa Interistituzionale per l’Alternanza Scuola Lavoro CCIAA DI Torino
Introduce e modera: Pietro Viotti, Direzione Coesione Sociale Regione Piemonte
ore 15.00 -16:00
Sala Arancio
“Ricerca attiva del lavoro in Europa”
A cura di Patrizia Mercuri – Agenzia Piemonte Lavoro Eures Advisor Quadrante metropolitano.
ore 15:30
Sala Rossa
Seminario “L’inserimento lavorativo dei disabili: l’esperienza del Piemonte tra consolidamento dei servizi e nuovi strumenti”
Gianna Pentenero - Assessora al Lavoro e Formazione della Regione Piemonte
Claudio Spadon - Direttore Agenzia Piemonte Lavoro
Antonio Colonna - Direttore del Consorzio dei Servizi Sociali di Pianezza
Franco Trinchero - Cgil Piemonte
Giancarlo Gonella - Presidente Alleanza delle Cooperative Italiane del Piemonte
Giancarlo D'Errico FISH Piemonte
Vittorio Ghiotto - Presidente FAND Piemonte
Mauro Buzzi, Università del Piemonte Orientale
Introduce e modera: Felice Sarcinelli - dirigente Settore Lavoro Regione Piemonte
Ore 16:00 - 17:00
Sala Avorio
“Lavorare sulle competenze per l’occupabilità”
A cura di Raffaella Nervi - Regione Piemonte, Elisabetta Beccio, CIOFS-FP Piemonte
ore 16:30 - 18:00
Sala Workshop 1
“SORPRENDO REVOLUTION 2018: una nuova tecnologia a disposizione dell'orientamento”.
A cura di Eleonora Durighello – Centro studi Pluriversum
GIOVEDÌ 25 OTTOBRE
ore 10:00 - 13:00
Sala Rossa
Seminario “Imparare lavorando: il Piemonte fa scuola”
Saluti di Gianna Pentenero, assessora all’Istruzione, formazione e lavoro della Regione Piemonte
Alternanza scuola-lavoro e Competenze 4.0
Rosella Seren Rosso, docente “Istituto Erasmo” da Rotterdam di Nichelino
Nuovi percorsi ITS per l’Impresa 4.0
Ivana Morando, direzione Coesione Sociale Regione Piemonte
Diplomarsi in apprendistato: primo rapporto sull’esperienza piemontese
Agostino Petrangeli, Anpal Servizi
Cesare Molinari, dirigente scolastico Istituto d’Istruzione Superiore “Gae Aulenti” di Biella
Il sistema duale: caratteristiche ed esiti della prima sperimentazione in Piemonte
Antonella Bertarello, direzione Coesione Sociale Regione Piemonte
Tavola rotonda:
Gianna Pentenero - Assessora all’Istruzione, formazione e lavoro Regione Piemonte
Fabrizio Manca - Direttore USR
Fabrizio Berta - Presidente FORMA Piemonte
Pier Mario Viano - Presidente CENFOP Piemonte
Fabrizio Actis - Rete Imprese Italia
Paolo Bertolino - Segretario Unioncamere Piemonte
Giovanni Baratta – Cisl Piemonte
Conclude: Claudio Cominardi, Sottosegretario di Stato al Lavoro e alle Politiche Sociali
Modera: Filomena Greco, Il Sole 24 Ore
ore 10:00 - 13:00
Sala Blu
Seminario “L’Alternanza tra scuola e lavoro no profit: esperienze del Terzo settore”.
Saluti di Livio Tesio, Direzione Coesione Sociale Regione Piemonte
Jasmine Festa - ConfCooperative
Leonardo Carretta - Arcobaleno Scs / Consorzio Sociale Abele Lavoro
Giulia Toffanin - Acmos
Silvio Magliano - Presidente CSV Torino
Laura Moretto - Arcidiocesi di Torino – Pastorale Migranti
Annamaria Anzillotti – Convitto Nazionale Umberto I
Modera: Claudia Luise, giornalista La Stampa
ore 10:00 - 12:00
Sala Avorio
“Reti sociali, giovani e occupabilità”
A cura di Raffaella Nervi - Regione Piemonte - Elisabetta Beccio, CIOFS-FP Piemonte
ore 10:30 - 11:30
Sala Workshop 1
“Imprenditori di se stessi: la vera sfida della nostra vita!”
A cura di Marco Piccolo – Giovani Imprenditori Unione Industriale Torino
ore 10,30-12,30
Sala formazione
“Progettiamocilfuturo: idee e riflessioni per costruire il proprio domani”
A cura di Matilde Mosca e Francesca Panu ALFA Liguria
ore 11:00 - 12:00
Sala Arancio
Presentazione dei percorsi di alta formazione ITS
A cura di Regione Piemonte Fondazioni ITS del Piemonte
ore 11:00 - 13:00
Sala Workshop 1
“Organizzare la selezione del personale: indicazioni e strumenti pratici”
A cura di Piero Vigutto - Hr Manager and Consultant
ore 12:00 - 13:00
Sala Workshop 2
“L'abito fa il monaco? L'importanza di una buona presentazione”
A cura di Centro Lavoro Torino
Ore 13:00 - 14:00
Sala Workshop 2
“ASSESSMENT: come affrontare un colloquio di gruppo”
A cura di Centro Lavoro Torino
Ore 13:00 - 14:00
Sala Arancio
Seminario “Professioni e prospettive”
A cura di Catia Pernigotto – Anpal Servizi
ore 13:30 - 14:30
Sala Workshop 1
"Synergie ti spiega da dove partire per la ricerca del lavoro"
A cura Roberta La Fiora - Synergie Italia
ore 14:30
Sala Rossa
Seminario “Organizzare i servizi per il lavoro: le reti regionali nel contesto nazionale”
Interventi:
Pietro Antonio Varesi, Università Cattolica del Sacro Cuore
Claudio Spadon, direttore Agenzia Piemonte Lavoro
Paolo Grasso, dirigente Lavoro Firenze, Arezzo e Prato-Agenzia regionale per il lavoro ARTI
Massimo Temussi, direttore generale Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro - ASPAL
Antonio Severino Fiore, direttore Agenzia regionale lavoro e apprendimento Basilicata – Lab
Paola Cicognani, direttrice Agenzia regionale per il lavoro Emilia Romagna
Tiziano Barone, direttore Veneto Lavoro
Enrico Limardo, Direttore Fondazione Consulenti per il Lavoro
Angelo Perez, referente regionale Rete Lavoro
Marinella Colucci, ANPAL
Modera: Gianfranco Bordone, direttore Coesione Sociale Regione Piemonte
ore 14:30 - 17:30
Sala Blu
Seminario “A scuola di impresa: percorsi Alternanza Scuola Lavoro nel settore privato ”
Saluti di Gianna Pentenero, assessora all’Istruzione, formazione e lavoro della Regione Piemonte
Sergio Levis FCA e Alberto Lazzaro, Vice Presidente Giovani Imprenditori Torino
Antonio Vinci - Intesa San Paolo
Fabrizio Zeba - Direzione Personale E Organizzazione Gruppo Iren
Paola Barbero - Unione Industriale Torino
Sara Torre - API Formazione
Nicola Scarlatelli - Presidente della Cna Metropolitana Di Torino
Roberta La Fiora, Synergie Italia e Daniela martino, CNH Industrial
ore 14:30 - 15:30
Sala Workshop 1
“La ricerca di personale: istruzioni per l'uso”
A cura di Piero Vigutto - Hr Manager and Consultant
ore 15:30 - 17:00
Sala Workshop 1
“Preparazione del colloquio di selezione”
A cura di VPS Onlus
ore 16:00
Sala Arancio
“Dall’idea all’impresa – Programma MIP, la parola ai neo imprenditori”.
Interventi:
Susanna Barreca - Regione Piemonte
Testimonianze dei Soggetti attuatori e delle imprese nate dai servizi del Programma Mip
Modera: Carlo Colomba