A cura di CONSORZIO PER LA FORMAZIONE L'INNOVAZIONE E LA QUALITA'
23 Novembre 2021, 11:00 - 12:00
Corsi gratuiti per disoccupati e occupati
A cura di II. RR. SALOTTO E FIORITO - AGENZIA FORMATIVA
23 Novembre 2021, 11:00 - 12:00
Formazione per il lavoro al Salotto e Fiorito
A cura di CNOS - FAP PIEMONTE
23 Novembre 2021, 12:00 - 13:00
Settori, Grafica multimediale, Benessere Acconciatura ed Estetica, Alberghiero, Ristorazione e Agroalimentare, Meccanica industriale e Saldatura, Impianti elettrici civili ed industriali, Termoidraulica, Automotive, autoriparazioni, carrozzeria, macchine agricole e gommista.
A cura di C.I.O.F.S. - F.P. PIEMONTE
23 Novembre 2021, 14:00 - 15:00
Estetica e acconciatura, agroalimentare e ristorazione
A cura di F.S.C. TORINO
23 Novembre 2021, 14:00 - 15:00
Obbligo d'istruzione - corso per operatore edile
A cura di CFPCEMON
23 Novembre 2021, 14:00 - 15:00
Gli studenti di Marketing Comunicazione e Social Media raccontano la loro esperienza
A cura di ASSOCIAZIONE SCUOLE TECNICHE SAN CARLO
24 Novembre 2021, 10:00 - 11:00
Presentazione corsi del mercato del lavoro: settore falegnameria, scenografia e decorazione d’interni
A cura di CNOS - FAP PIEMONTE
24 Novembre 2021, 11:00 - 12:00
Istruzione e formazione professionale (IeFP) è l’ambito in cui opera il CNOS-FAP Piemonte nei 13 centri di formazione professionale del territorio regionale. L’obiettivo è la qualifica dopo tre anni di studi e poi il diploma professionale. Dopo inserirsi nel mondo del lavoro, magari prima avendo conseguito il diploma quinquennale passando ad “una scuola superiore”. L’intelligenza nelle mani è il terreno nel quale si interviene per accompagnare la crescita educativa e professionale di ragazze e ragazzi in uscita dalla “terza media”, permettendo a ciascuno di loro di scoprire le proprie caratteristiche e coltivarle. L’obiettivo che si prefigge è rendere i giovani protagonisti del loro futuro. L’orientamento è il servizio utilizzato per favorire la scelta del percorso più consono alle proprie caratteristiche e accompagnare tutti al successo formativo, nel rispetto dei sogni di ciascuno ma mantenendo i piedi per terra. La formazione si pratica in laboratori, office e aule attrezzate di tutto punto, dagli strumenti di lavoro più all’avanguardia, ai dispositivi individuali per garantire la sicurezza, alle macchine più complesse e automatizzate, agli strumenti digitali ed informatici con la connessione ad internet, oggi più che mai richiesta ed i formatori sono esperti del mestieri e delle unità formative che insegnano. I servizi a lavoro, erogati dagli Sportelli SAL, che sostengono la ricerca attiva del lavoro e l’inserimento in azienda. Il sistema educativo messo in pratica è quello originale di Don Bosco, che i Salesiani hanno attualizzato ai nostri giorni, perché ognuno possa diventare un onesto cittadino e un buon cristiano, nel rispetto di tutto e di tutti e nell’accezione più ampia che dei nostri giorni, dato che questo metodo è stato sperimentato direttamente da Don Bosco a metà dell’’800.
A cura di ASSOCIAZIONE SCUOLE TECNICHE SAN CARLO
24 Novembre 2021, 11:00 - 12:00
Presentazione dei corsi dell'obbligo di istruzione: settore legno, acconciatura e moda
A cura di IMMAGINAZIONE E LAVORO
24 Novembre 2021, 11:00 - 12:00
Presentazione dell’offerta formativa e testimonianze degli studenti
A cura di SISTEMA ITS PIEMONTE
24 Novembre 2021, 14:00 - 15:00
Le Fondazione ITS del Piemonte si presentano. Un'occasione unica per conoscere le realtà ITS in Piemonte ed approcciarsi ai Percorsi di Alta Specializzazione Tecnica.
A cura di ASSOCIAZIONE SCUOLE TECNICHE SAN CARLO - SEDE ASTI
24 Novembre 2021, 14:00 - 15:00
Estetica
A cura di FONDAZIONE CASA DI CARITA' ARTI E MESTIERI ONLUS
24 Novembre 2021, 16:00 - 17:00
Acconciatura, Cucina, Estetica, Grafica multimediale, Riparazione di autoveicoli, Pasticceria, Meccanica industriale, Informatica