Tra i principali produttori europei di leghe di alluminio secondario, SACAL è molto attenta al proprio impatto ambientale, consapevole di giocare un ruolo importante nell’economia circolare moderna. Il processo produttivo parte proprio dai ricicli di alluminio provenienti da residui di lavorazioni industriali che danno nuova vita a un materiale così prezioso. Questa “rigenerazione” riduce emissioni di CO2 e consumi d’acqua se confrontati coi fabbisogni tipici del processo primario di estrazione dell’alluminio da minerale (bauxite). Attenta alla piena soddisfazione del cliente, adotta le più moderne tecnologie ed impianti d'avanguardia nel rispetto dei più alti standard qualitativi.