36651 - Operaio edile - annuncio riservato alle categorie protette art. 1 legge 68/99
manovale edile
Azienda di prefabbricazione industriale che opera nel settore delle costruzioni ricerca n. 1 OPERAIO EDILE appartenente alle categorie protette ai sensi dell'art. 1 Legge 68/99.
Tipologia contratto: Tempo Determinato Part-time 21 ore settimanali.
Durata iniziale del contratto: 6 mesi.
Orario di lavoro: su turni dal lunedì al venerdì dalle 07:30 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 16:30.
CCLN applicato: Laterizi e Manufatti in Cemento.
Attività previste:
- Pulizia (con attrezzattura varia: scope, rastrelli) di casseri metallici di lunghezza mt. 50 e di altezza cm. 90 da terra.
- Impostazioni di misure sui casseri metallici con rotelle metriche e bloccaggio divisori, secondo le indicazioni riportate sui documenti elaborati dall'ufficio tecnico.
- Utilizzo carrelli elevatori per trasporto pacchi di polistirolo, tralicci, ferri a corredo e pianali in legno
- Inserimento di armature (tralicci e barre di ferro) all'interno del calcestruzzo fresco, secondo le indicazioni sui moduli elaborati dall'ufficio tecnico.
- Utilizzo di schiume poliuretaniche per incollaggio su basi di polistirolo.
- Incollaggio di blocchi di polistirolo su calcestruzzo fresco.
Si richiede il possesso della patente di guida di tipo B e l'essere automuniti.
Utilizzo muletti di portata q.li 25-30-40.
Il/la candidato/a deve essere necessariamente iscritto/a alle liste del collocamento mirato ai sensi della legge 68/99 art. 1. La mansione prevede lo spostamento di carichi fino a 20 KG. Richiesta patente B ed essere automunito/a.
:
15/04/2023
Italia: Brusasco (TO)
CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO
DA 0 A 6 MESI
PART TIME ORIZZONTALE
LICENZA MEDIA
Competenze informatiche richieste
Sistemi Operativi:
Capacità di utilizzo a livello base del videoterminale.
Patenti richieste
B (Requisito Obbligatorio)
Tipologie di lavoratore ricercate
Collocamento mirato
Annuncio riservato agli iscritti alle liste del collocamento mirato - art.1 L.68/99 Persone con disabilità
Modalità di invio della candidatura:
Clicca sul pulsante INVIA LA CANDIDATURA e compila il tuo profilo con tutte le informazioni. È necessaria l'autenticazione con Spid o CIE (Carta di identità elettronica). Se non hai ancora Spid puoi richiedere un supporto utilizzando la chat di assistenza. La selezione è rivolta a candidati di entrambi i sessi (art 27 d.lgs n. 198/06).
Modalità di candidatura alternativa:
Se non si è in possesso di SPID, è possibile inviare il proprio curriculum aggiornato all'indirizzo email [email protected].