Clicca sull'evento per vedere il dettaglio
Mercoledì 25 marzo 2015

Mercoledì 25 marzo 2015
Ore 10.30
Sala 2 – "Lavorare all'estero: quali diritti di sicurezza sociale" a cura dell’Inps


Mercoledì 25 marzo 2015
Ore 11.30
Sala 2 – “Web e lavoro” a cura del Centro per l'Impiego - Città Metropolitana di Torino

Mercoledì 25 marzo 2015
Ore 12.00
Sala 1 - JOBS ACT : i nuovi contratti di lavoro a cura delle dott.sse Giglio Tina e Grosso Gabriella, Coordinamento CPI

Mercoledì 25 marzo 2015
Ore 12.30
Sala 2 - Lavorare e cercare lavoro online, Web può voler dire tutto e niente, ma esistono pochi e semplici accorgimenti per migliorare le chance di trovare lavoro online e migliorare la qualità del proprio lavoro grazie ad Internet e al cosiddetto smart working, a cura di Barbara D'Amico, giornalista freelance e collaboratrice del Corriere della Sera per la sezione La Nuvola del Lavoro

Mercoledì 25 marzo 2015
Ore 13.00
Sala 1 - Young Talent in Action - brilliant interview, come gestire efficacemente i colloqui di lavoro. A cura di Manpower

Mercoledì 25 marzo 2015
Ore 13.30
Sala 2 - Sviluppa le tue #skills e crea la tua impresa! a cura di Simona De Giorgio, Settore Nuove imprese, Camera di commercio di Torino

Mercoledì 25 marzo 2015
Ore 14.30
Sala Eures – “Ricerca attiva del lavoro all’estero”, a cura di Simona Giannotti
Sala GGP – Laboratori Gi...ovani a cura di Cinzia Vignotto e Francesco Saturno, GIGROUP

Mercoledì 25 marzo 2015
Ore 15.00
Sala 1 – “Voucher INPS, cosa sono e come possono essere utilizzati" a cura dell’Inps
Sala Eures – “Living and working in the UK”, a cura di Tommaso del Tomba

Mercoledì 25 marzo 2015
Ore 15.30
Sala 2 - Assessment: che cosa è e come funziona, A cura della Dott.ssa Eliana Re -Alte professionalità e Grandi Clienti- Illustrazione della metodologia, con possibilità di una breve auto-sperimentazione, utilizzata dalle Aziende per la ricerca di profili professionali con una modalità multi-strumento. Per partecipare è richiesta la prenotazione presso lo stand del Centro per l’Impiego di Torino
Sala 2 - L'assessment nella selezione: significato e modalità operative. A cura della Dott.ssa Eliana Re -Alte professionalità e Grandi Clienti- Coordinamento CPI. Illustrazione della metodologia, con possibilità di una breve auto-sperimentazione, utilizzata dalle Aziende per la ricerca di profili professionali con una modalità multi-strumento. Per partecipare è richiesta la prenotazione presso lo stand del Centro per l’Impiego di Torino

Mercoledì 25 marzo 2015
Ore 16.00
Sala Eures – “Vivre et travailler en France”, a cura di Pole Emploi
Sala 1 - My Smart English: un metodo innovativo per l'apprendimento dell'inglese in un mondo che cambia. Case History: My English School, a cura di Luigi Sguerri, CEO My English School Italia e Roberto Giuglard, Owner My English School Torino
Giovedì 26 Marzo 2015

Giovedì 26 Marzo 2015
Ore 10.30
Sala 2 – Selezione di Coordinatori di produzione e addetti macchina per la Sabaudia s.c. , a cura della Azienda con il supporto metodologico della sig.ra Rosanna Spina - Alte professionalità e Grandi Clienti. Presentazione delle job position e colloqui conoscitivi effettuati direttamente dall'azienda

Giovedì 26 Marzo 2015
Ore 11:00
Sala GGP – “Il ruolo degli incubatori universitari nella promozione dell’imprenditorialità: il caso dell’Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino (I3P)”, a cura del Dott. Ing. Emiliano Nesti - Business Consultant presso l’Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino (I3P) e Responsabile Operativo dell’Associazione Italiana degli Incubatori universitari e delle business plan competition locali. Seguiranno 3 interventi di realtà incubate, in particolare Reoplà, Flock'in e Goolbook.
Sala 1 – “Vivere e lavorare in Europa si può”, la ricerca attiva di lavoro in Europa: cosa significa e come si fa. A cura di Eures Torino- Coordinamento CPI e Maria Antonia Pagano.
Sala Ascom - Il mestiere nelle realtà distributive odierne: Quali ruoli e quali abilità sono richieste per lavorare in un punto vendita a contatto con i clienti, a cura di Francesco De Gregorio

Giovedì 26 Marzo 2015
Ore 11:30
Sala 2 - JOBS ACT : i nuovi contratti di lavoro, a cura delle dott.sse Giglio Tina e Grosso Gabriella, Coordinamento CPI
Sala Eures – “Vivre et travailler en France”, a cura di Pole Emploi

Giovedì 26 Marzo 2015
Ore 12.00
Sala 1 - "Voucher INPS, cosa sono e come possono essere utilizzati" a cura dell’Inps

Giovedì 26 Marzo 2015
Ore 12:30
Sala 2 - Mi Presento, suggerimenti per come preparare un curriculum efficace, come redigere una lettera di presentazione, come affrontare un colloquio di lavoro. A cura dei Centri per l'Impiego della Città metropolitana di Torino.
Sala Eures – “Your first Eures Job – Opportunità di lavoro in Europa”, a cura di Dario Manna

Giovedì 26 Marzo 2015
Ore 13:00
Sala 2 - Young Talent in Action - job navigator, come orientarsi tra le novità della Garanzia Giovani e le opportunità delle politiche attive per il lavoro, a cura di Manpower

Giovedì 26 Marzo 2015
Ore 14:00
Sala 1 - WEB E LAVORO, a cura del Centro per l'Impiego - Città Metropolitana di Torino
Sala GGP – Laboratori Gi...ovani a cura di Cinzia Vignotto e Francesco Saturno, GIGROUP

Giovedì 26 Marzo 2015
ore 14:30
Sala 2 – “IDENTITA' DIGITALE” a cura del Centro per l'Impiego - Città Metropolitana di Torino
Sala Eures – “Ricerca attiva del lavoro all’estero” a cura di Lucia Ponsetti

Giovedì 26 Marzo 2015
ore 15:00
Sala Eures – “CV et lettre de motivation en France”, a cura di Pole Emploi

Giovedì 26 Marzo 2015
Ore 15:30
Sala 2 - I servizi per le imprese e iscritti Legge 68/99 offerti dai CPI a cura del sig. Pasqale Tarantino

Giovedì 26 Marzo 2015
Ore 16.00
Sala 1 – “Lavorare all'estero: quali diritti di sicurezza sociale” a cura dell’Inps
Ore 16.00 - 17.00
Sala Eures – “Your first Eures Job – Opportunità di lavoro in Europa”, a cura di Dario Manna e Marie Debicki (Città Metropolitana di Roma Capitale – Capitale Lavoro S.p.A.)

Giovedì 26 Marzo 2015
Ore 16.30
Sala GGP - La Garanzia Giovani: modalità attuative dei Centri per l'impiego e coinvolgimento dei territori. Saluti istituzionali dell'Assessore Regionale all'Istruzione, Lavoro e Formazione Professionale, Dott.ssa Giovanna Pentenero con la partecipazione dei Comuni sedi dei Centri per l'Impiego della Città Metropolitana. A cura del dott. Giorgio Risso Coordinamento CPI Città Metropolitana di Torino.
Ore 16.00 - 17.00
Sala Eures – “Your first Eures Job – Opportunità di lavoro in Europa”, a cura di Dario Manna e Marie Debicki (Città Metropolitana di Roma Capitale – Capitale Lavoro S.p.A.)

Giovedì 26 Marzo 2015
Ore 17.00
Sala Eures - Your first Eures job Il progetto Europeo per la mobilità dei giovani all’interno dei paesi comunitari, a cura di Manpower, interverranno Marco Toneatto (apertura lavori), Anisa Maze (presentazione progetto Your First Eures Job) e Teresa Purpura (posizioni aperte su Spagna, Portogallo e Olanda)
Sala 1 - Designer si diventa, Il Design come processo per risolvere un problema. Attraverso la descrizione di alcune esperienze professionali vicine all’interaction design, al web design e al mondo delle start up, si cercherà di comprendere il ruolo del designer e come esso opera in rete, a cura di Aaron Syed, Interaction designer
Venerdì 27 Marzo 2015

Venerdì 27 Marzo 2015
Ore 10.00
Sala Ascom - Presentazione della scuola di cucina del Gambero Rosso: città del gusto Torino, a cura di Alessandra Monda

Venerdì 27 Marzo 2015
Ore 10.30
Sala 2 - Ricerca e selezione di addetti vendita informazioni commerciali per credit safe con il supporto di Alte professionalità e grandi clienti, a cura della dott.ssa Eliana Re
Sala 2 - Selezione di addetti vendita informazioni commerciali per la Creditsafe, presentazione delle job position e colloqui conoscitivi effettuati direttamente dall'azienda. A cura della Azienda con il supporto metodologico della dott.ssa Valvassori Elena - Alte professionalità e Grandi Clienti-Coordinamento CPI.

Venerdì 27 Marzo 2015
Ore 11.00
Sala 1 – “Lavorare all'estero: quali diritti di sicurezza sociale” a cura dell’Inps
Sala Eures – “Ricerca attiva del lavoro al’estero”, a cura di Salima Avignano
Sala GGP – Allenarsi per il futuro. Il progetto promosso dalla Fondazione Bosch e Bosch Italia, ha come obiettivo la lotta alla disoccupazione giovanile attraverso l'orientamento nelle scuole ed esperienze pratiche in azienda attraverso un modello di alternanza scuola e lavoro. Intervengono il campione sportivo Riccardo Pittis, Oriana Cecchini - HR business partner Robert Bosch, Barbara Babbo – Ranstad e Rossella Sposato
Sala Ascom - Come utilizzare i social network per trovare lavoro, a cura di Ines Tammaro

Venerdì 27 Marzo 2015
Ore 11:30
Sala 2 - WEB E LAVORO a cura del Centro per l'Impiego - Città Metropolitana di Torino
Sala Eures – “Vivre et travailler en France” a cura di Pole Emploi

Venerdì 27 Marzo 2015
Ore 12:00
Sala Eures – “Your first Eures Job – Opportunità di lavoro in Europa”, a cura di Dario Manna e Marie Debicki (Città Metropolitana di Roma Capitale – Capitale Lavoro S.p.A.)
Sala 1 - JOBS ACT : i nuovi contratti di lavoro, a cura delle dott.sse Giglio Tina e Grosso Gabriella, Coordinamento CPI

Venerdì 27 Marzo 2015
Ore 12:30
Sala 2 - Metodologie di successo per lavorare online, Pochi semplici consigli su come collaborare da remoto in modo efficace raccontando l'esperienza di CherryTrees.org., a cura di Alberto Filippini - web designer e front-end developer; team member dell'agenzia Viz & Chips e Simone Landi - co-CEO dell'agenzia londinese Namaqua Studio LTD e vice-presidente dello Spin-off universitario Artù Srl

Venerdì 27 Marzo 2015
Ore 13.00
Sala 1 – “Young Talent in Action - social recruiting, come diventare utilizzatori evoluti dei social network per la ricerca del lavoro, a cura di Manpower

Venerdì 27 Marzo 2015
Ore 13.30
Sala 2 – “Voucher INPS, cosa sono e come possono essere utilizzati”, a cura dell’Inps

Venerdì 27 Marzo 2015
Ore 14.00
Sala GGP - Il video curriculum come strumento di autopromozione, a cura di A. Barbara Bisset (riservato alle aziende)
Sala GGP - #Maipiùsenza? I Video CV come strumento di selezione. A cura delle Aziende Gi Group, Piazza del Lavoro, Manpower, Bpi-Italia con il supporto delle dott.sse A. Barbara Bisset e Anna Scire (riservato alle aziende) - coordinamento progetti inclusione sociale e Coordinamento CPI. Il parere di Imprese, Direttori HR, intermediari (riservato alle aziende)

Venerdì 27 Marzo 2015
ore 14:30
Sala 1 – “Imprenditorialità e lavoro nel futuro: le competenze e le attitudini richieste” a cura di Debora Ferrero e Carla Fiorio, The Orange of Entrepreneurship
Sala 2 – “Identità digitale” a cura del Centro per l'Impiego - Città Metropolitana di Torino
Sala Eures – “Ricerca attiva del lavoro all’estero” a cura di Dario Cresta

Venerdì 27 Marzo 2015
ore 15:00
Sala Eures – “CV en France”, a cura di Pole Emploi
Sala Ascom - I nuovi contratti d’ingresso nel Mercato del Lavoro (Commercio, Turismo e Servizi), a cura del Dott. Carlo Alberto Carpignano

Venerdì 27 Marzo 2015
Ore 15:30
Sala Eures – “Your first Eures Job – Opportunità di lavoro in Europa”, a cura di Dario Manna e Marie Debicki (Città Metropolitana di Roma Capitale – Capitale Lavoro S.p.A.)
Sala 2 - Sviluppa le tue #skills e crea la tua impresa! a cura di Simona De Giorgio, Settore Nuove imprese, Camera di commercio di Torino