Ci dispiace, la manifestazione che stai cercando non è più disponibile

Torna alla home page per consultare i prossimi appuntamenti e iscriversi a IOLAVORO Virtual

EMPLOYERS DAY IN PIEMONTE@IOLAVORO

banner leaderboard

La Rete europea dei Servizi Pubblici per l’Impiego (PES Network), istituita con Decisione n. 573/2014/UE del 15.5.2014, ha l’obiettivo di rafforzare la cooperazione tra i 28 Stati Membri, la Norvegia, l’Islanda e la Commissione Europea, e di sviluppare iniziative congiunte per lo scambio di informazioni e prassi, il confronto integrato e la modernizzazione dei servizi per l’impiego, contribuendo così all’attuazione della Strategia UE 2020.
Nel corso della prima conferenza degli stakeholder del PES Network, tenutasi il 26-27 maggio 2015 con parti sociali, servizi pubblici e privati per l’impiego, organizzazioni internazionali e Ong, si è concordato sull’opportunità di prevedere nel piano di attività del 2016 una pluralità di iniziative da focalizzare su singoli target.
A giugno 2015, il PES Board (Consiglio direttivo del PES Network, composto dai rappresentanti degli Stati e dalla CE) ha rilevato l’importanza di consolidare la collaborazione con i datori di lavoro e ha deciso di realizzare, per la prima volta nel 2016, un PES Network Employers’ day.
L’iniziativa sarà articolata su due livelli:
- europeo, con un evento centrale organizzato a Bruxelles con attori ed esperti di “alto profilo” (Commissione, Consiglio, Parlamento, Parti sociali, Banca europea per gli investimenti, etc);
- nazionale, con modalità definite da ciascuno Stato membro sulla base delle proprie priorità nazionali.

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione Generale per le politiche attive, i servizi per il lavoro e la formazione, organizza la realizzazione dell’Employers Day italiano, in collaborazione con la Direzione Generale dei sistemi Informativi, dell’innovazione tecnologica e della comunicazione, in stretto raccordo con le Regioni e avvalendosi del supporto di Italia Lavoro.

EMPLOYERS DAY IN PIEMONTE@IOLAVORO

L’iniziativa EMPLOYERS DAY, in Piemonte, coinciderà con una delle giornate dedicate a IOLAVORO, la più grande Job Fair italiana organizzata dall’Agenzia Piemonte Lavoro della Regione Piemonte, in programma al Pala Alpitour di Torino dal 6 all’8 aprile.
Le iniziative riconducibili a quanto previsto dal progetto EMPLOYERS DAY saranno numerose: servizio efficace di incontro tra domanda e offerta di lavoro, orientamento formativo e professionale, servizio informativo per la creazione d’impresa e lavoro autonomo, workshop su ricerca attiva del lavoro, modalità di colloquio di selezione, personal branding, ecc.

IOLAVORO propone alle aziende alla ricerca di personale un modello che nel tempo si è rivelato molto efficace, con la possibilità di scegliere se effettuare colloqui con flusso libero o con la preselezione, oppure con entrambe le formule. Inoltre si aggiungono le presentazioni delle opportunità lavorative in modalità "elevator pitch” che durano 20 minuti complessivi così distribuiti: 10 minuti in cui l'azienda potrà presentarsi e presentare le proprie offerte di lavoro, anche attraverso la proiezione di video o presentazioni, e 10 minuti in cui i partecipanti potranno porre domande o richieste di chiarimenti. Al termine della presentazione l'azienda potrà sostare per altri 40 minuti in una saletta adiacente per incontrare gli interessati e fare un primo colloquio di selezione.

Sono offerti inoltre altri servizi consulenziali e orientativi per la creazione d’impresa e il lavoro autonomo, con la possibilità di incontrare esperti del settore per ottenere informazioni anche sul microcredito, cooperative workers buyout, nuovo regime fiscale agevolato, misure regionali a sostegno dell’imprenditoria e Franchising.

A oggi sono oltre 100 le aziende che parteciperanno all’iniziativa con quasi 6.000 offerte di lavoro. A queste opportunità si aggiungono altre migliaia di proposte di lavoro in Europa grazie alla partecipazione dei Servizi per l’impiego francesi Pôle Emploi e dei referenti di diversi Paesi europei aderenti alla rete Eures (Portale europeo della mobilità professionale) che organizzeranno numerose attività per far conoscere le possibilità di lavoro nei rispettivi Paesi.

Inoltre il giorno 7 aprile dalle 14.00 alle 17.30, sarà organizzata una giornata formativa sulla metodologia dell’Assessment center per gli operatori dei CPI che si occupano di servizi alla domanda. Sarà infatti possibile assistere in tempo reale a una sessione di Assessment per la ricerca e selezione di 50 assistenti help desk per servizi bancari, grazie alla collaborazione instaurata tra il servizio Alte Professionalità del CPI di Torino e la Olisistem spa.

Scopri il programma workshop e conferenze

Scopri l'elenco delle aziende che partecipano a IOLAVORO
Scopri tutti i servizi pubblici per l'impiego
Scopri la sezione Lavorare in Europa

Info su www.cliclavoro.gov.it/employersday