Iolavoro EVENTO CPI 1

asd asd

IoLavoro Vicolungo

Iolavoro a Vicolungo

IOLAVORO a Vicolungo

Da giovedì 7 novembre il Centro per l'impiego di Novara ha aperto uno sportello all’interno del Vicolungo The Style Outlets. Si trova nella Vicolounge, nella piazza principale del centro.
Nei suoi spazi accoglienti il personale qualificato del Centro per l’impiego è a disposizione per facilitare l’incontro fra le candidature delle persone e le richieste di personale che i brand partner dell’outlet esprimono.

Lo sportello è aperto tutti i giovedì dalle 10 alle 16.

In questa pagina puoi consultare le posizioni di lavoro aperte e candidarti.

Il progetto IOLAVORO a Vicolungo è frutto della collaborazione fra Agenzia Piemonte Lavoro - Centro per l'impiego di Novara e Vicolungo The Style Outlets.

Trova la posizione della Vicolounge sulla mappa dell’outlet.

Iolavoro

CONTROLLA GLI ANNUNCI DI LAVORO

Sfoglia i profili ricercati

 

Iolavoro

MAPPA INTERATTIVA

Guarda la mappa interattiva

NAVIGA LA MAPPA
Iolavoro

AZIENDE PRESENTI

Consulta l'elenco delle aziende partecipanti e le fasce orarie in cui le potrai incontrare

SFOGLIA AZIENDE
Iolavoro

AGENZIE PER IL LAVORO

Scopri tutte le agenzie per il lavoro presenti alla manifestazione

SFOGLIA AGENZIE
Iolavoro

SERVIZI DEDICATI

Tutti i servizi al lavoro di Agenzia Piemonte Lavoro e Regione Piemonte, a tua disposizione.

SCOPRI I SERVIZI DEDICATI
Iolavoro

INCONTRI

Consulta l’elenco con tutti gli incontri

TUTTI GLI APPUNTAMENTI.
Iolavoro

ORIENTAMENTO AI MESTIERI

Scopri le opportunità per i giovani con WorldSkills!

PRENOTA IL TOUR DEI MESTIERI
Iolavoro

CONTROLLA GLI ANNUNCI DI LAVORO

Sfoglia i profili ricercati

 

Iolavoro

MAPPA INTERATTIVA

Guarda la mappa interattiva

NAVIGA LA MAPPA
Iolavoro

AZIENDE PRESENTI

Consulta l'elenco delle aziende partecipanti e le fasce orarie in cui le potrai incontrare

SFOGLIA AZIENDE
Iolavoro

AGENZIE PER IL LAVORO

Scopri tutte le agenzie per il lavoro presenti alla manifestazione

SFOGLIA AGENZIE
Iolavoro

SERVIZI DEDICATI

Tutti i servizi al lavoro di Agenzia Piemonte Lavoro e Regione Piemonte, a tua disposizione.

SCOPRI I SERVIZI DEDICATI
Iolavoro

INCONTRI

Consulta l’elenco con tutti gli incontri

TUTTI GLI APPUNTAMENTI.
Iolavoro

ORIENTAMENTO AI MESTIERI

Scopri le opportunità per i giovani con WorldSkills!

PRENOTA IL TOUR DEI MESTIERI

Sistema ITS Academy

SISTEMA ITS ACADEMY – REGIONE PIEMONTE

Formano tecnici altamente specializzati in settori strategici per lo sviluppo economico come agroalimentare, mobilità sostenibile, meccatronica/aerospazio, ICT , tessile e gioiello made in Italy, biotecnologie, energia eco sostenibile, turismo e attività culturali: protagonisti di IOLAVORO Torino saranno gli Istituti Tecnologici Superiori della Regione Piemonte, in particolare: fondazione ITS Academy TAM- tessile abbigliamento moda e gioielleria, fondazione ITS Academy Biotecnologie, fondazione ITS Academy Mobilità sostenibile, Aerospazio/meccatronica, fondazione ITS Academy ICT, fondazione ITS Academy Turismo e attività culturali, fondazione ITS Academy Agroalimentare e fondazione ITS Academy Greentech, da tempo impegnate nella realizzazione e promozione di vere e proprie accademie tecniche che erogano percorsi biennali di alta specializzazione tecnologica.

Un modello ormai consolidato contro la dispersione scolastica e la disoccupazione giovanile, capace di offrire, agli studenti in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado, percorsi di formazione/lavoro paralleli a quelli accademici, riconosciuti a livello nazionale ed europeo. Con performance occupazionali, a 12 mesi dal conseguimento del titolo, pari all'80 % -84%. Ecco il nuovo paradigma che coinvolge formazione altamente specialistica non accademica ed imprenditori impegnati in prima persona nel collaborare a strutturare le competenze da divulgare agli allievi degli ITS. TUTTE LE INFORMAZIONI SUL SITO: www.its-piemonte.it

Accademie di filiera

ACCADEMIE DI FILIERA

VIENI A SCOPRIRE LA FORMAZIONE SU MISURA PER I FABBISOGNI DELLE IMPRESE: LE 11 ACCADEMIE DI FILIERA A IOLAVORO
Creare opportunità di formazione e crescita professionale per entrare nel mondo del lavoro. Per questa ragione, la Regione Piemonte ha dato vita alle Accademie di filiera, un nuovo modello didattico formativo con cui è possibile acquisire le competenze specifiche per rispondere alle esigenze di professionalità da parte delle imprese piemontesi e superare così il disallineamento tra domanda e offerta di lavoro.

Un sistema di formazione flessibile, in grado di essere attivato velocemente per rispondere alle esigenze delle aziende che sempre più hanno bisogno di formare persone con tempistiche rapide. Accademia Piemonte si pone l’ambizioso obiettivo di unire gli aspetti di teoria con quelli esperienziali e di pratica. Le undici Accademie, pensate per interagire con le principali filiere dei principali settori del tessuto economico produttivo regionale, sono un modello innovativo in grado di assegnare alle imprese un ruolo di primo piano nella formazione delle competenze, investendo sulla formazione continua e permanente per offrire occupazione di qualità e un aiuto alle nostre aziende per essere sempre più competitive in Italia e nel mondo.
Scopri di più su: https://www.regione.piemonte.it/web/temi/istruzione-formazione-lavoro/formazione-professionale/opportunita-formative/academy-filiera-0

Città di Torino

CITTÀ DI TORINO

Il Comune di Torino, con un organico di 7.158 persone, è l’ente locale che fornisce servizi amministrativi e tecnici a una popolazione di più di 880.000 abitanti.
Negli ultimi anni, il Comune è stato destinatario di ingenti risorse anche grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, un’occasione unica per rilanciare l’economia locale e realizzare la transizione ecologica e ambientale auspicata.
Nel prossimo futuro, oltre 300 interventi fisici e immateriali cambieranno la Città, migliorando la vita di chi vive, studia, lavora e visita Torino. Sono grandi trasformazioni urbane come il progetto del Valentino e nuove infrastrutture per i trasporti come la Linea 2 della Metropolitana. Sono azioni diffuse di rigenerazione urbana, efficientamento energetico e riqualificazione di scuole, biblioteche, residenze pubbliche, impianti sportivi, mercati, piazze. Sono nuovi collegamenti ciclabili e soluzioni per muoversi in sicurezza. Sono azioni di cura del verde e introduzione di soluzioni naturali per combattere gli effetti del clima che cambia. Sono nuovi servizi digitali per una pubblica amministrazione più vicina al cittadino.
L’Amministrazione è quindi alla costante ricerca di personale qualificato per fronteggiare le sfide del futuro.
Per monitorare la pubblicazione dei bandi di concorso è possibile visitare la pagina web dedicata del sito della Città.
Le iscrizioni alle selezioni pubbliche della Città di Torino vanno effettuate sulla piattaforma della Funzione Pubblica InPA.

CENTRO LAVORO TORINO

È un servizio della Città di Torino rivolto alle persone in cerca di occupazione e alle imprese torinesi:
- alle persone il Centro offre un supporto nella ricerca di lavoro, tramite azioni di accoglienza, informazione, orientamento e accompagnamento;
- alle imprese il Centro offre servizi di informazione e consulenza per la selezione del personale e sulle opportunità di sviluppo.
http://www.comune.torino.it/centrolavorotorino

CENTRO INFORMAGIOVANI TORINO

Informagiovani è un servizio gratuito della Città di Torino per i giovani dai 14 ai 35 anni.

È uno sportello che, grazie ai giovani operatori preparati nel dare informazioni:

  • orienta attraverso colloqui su ricerca del lavoro, percorsi di formazione, opportunità di volontariato, mobilità, benessere, attività aggregative (ad es. nei Centri di aggregazione giovanile e nei punti YouToo);
  • offre il servizio di redazione e aggiornamento del curriculum
  • organizza incontri tematici con con esperti
  • realizza attività con le scuole
  • promuove opportunità e servizi presenti sul territorio.

http://www.comune.torino.it/torinogiovani/informagiovani

 

Ministero del lavoro e delle politiche sociali

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali (MLPS) si occupa di politiche del lavoro e dello sviluppo dell’occupazione, di tutela e sicurezza sui luoghi di lavoro, dell’adeguatezza del sistema previdenziale e di politiche sociali, con particolare riferimento alla prevenzione e riduzione delle condizioni di bisogno e disagio delle persone e delle famiglie. Obiettivi della presenza del Ministero ad ‘IO LAVORO’ sono: far conoscere e avvicinare la Pubblica Amministrazione ai giovani e alle imprese, diffondere la cultura della digitalizzazione nell’ambito della formazione e del lavoro, Incoraggiare l’autonomia dei ragazzi nelle scelte del proprio futuro formativo e professionale, fornire informazioni sui progetti in essere per la formazione e l’inserimento lavorativo in Italia e all’estero, dare supporto per la predisposizione di un CV, presentare le varie tipologie di contratto lavorativo, con particolare attenzione ai tirocini, all'apprendistato e ai lavori digitali e promuovere la prevenzione sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Su quest’ultimo tema sarà promosso il bando di concorso nazionale "Salute e sicurezza… insieme! – La prevenzione e la sicurezza nei luoghi di lavoro si imparano a scuola". Un’iniziativa indetta dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e dal Ministero dell’istruzione e del merito, che intende richiamare la creatività dei giovani per sensibilizzare alla cultura della prevenzione e della sicurezza sul lavoro. Per informazioni sul bando di concorso si può visitare il sito: www.lavoro.gov.it

Lavoratori IOLAVORO Biella 2024 (1042)

Lavoratori IOLAVORO Asti 2024 (1043)